L’audace collaborazione tra NNPC e Dangote Group ridefinisce l’industria petrolifera in Nigeria

L’industria petrolifera in Nigeria è stata recentemente teatro di intense discussioni tra la Nigerian National Petroleum Corporation (NNPC) e il Gruppo Dangote. Infatti, la NNPC ha richiesto la fornitura di spazi per uffici per una decina dei suoi dipendenti all’interno della raffineria di Dangote, come parte del loro accordo di fornitura di greggio.

Questa richiesta è stata evidenziata da Devakumar V. G. Edwin, vicepresidente del settore Oil & Gas del gruppo Dangote, durante un evento su X (Twitter) organizzato da Fatshimetrie, intitolato “Unlocking How Dangote Refinery Shapes Price”. Edwin ha sottolineato che la NNPC ha espresso l’intenzione di inviare permanentemente presso la raffineria una squadra composta da 6 a 10 persone.

La ragione addotta dalla NNPC è che sarà responsabile dell’approvvigionamento del greggio, della supervisione della produzione e dell’approvvigionamento dei prodotti a Naira. Questa domanda di spazi per uffici evidenzia l’importanza della collaborazione tra questi attori chiave dell’industria petrolifera nigeriana.

Nel frattempo, le discussioni tra il Gruppo Dangote e la NNPC riguardano un nuovo modello di fornitura di greggio, in cui la raffineria acquisterà greggio dal governo di Naira e venderà il carburante anche a Naira, anziché in dollari. Questo approccio mira a promuovere un’economia più locale e a limitare l’impatto delle fluttuazioni dei tassi di cambio.

È anche interessante notare che, nonostante il potenziale rischio finanziario per il Gruppo Dangote, il suo fondatore, Aliko Dangote, si è mostrato disposto ad accettare questo nuovo approccio per il bene del Paese. Egli ha sottolineato la necessità per la Nigeria di preservare le proprie riserve valutarie e ha accettato di affrontare eventuali perdite finanziarie per contribuire alla stabilizzazione dell’economia nazionale.

Questa mossa coraggiosa del Gruppo Dangote dimostra il suo impegno nei confronti della Nigeria e la sua volontà di adottare misure proattive per sostenere lo sviluppo economico del Paese. In definitiva, questa collaborazione tra NNPC e Dangote Group potrebbe aprire la strada a nuove iniziative nel settore petrolifero nigeriano, evidenziando l’importanza dell’innovazione e della cooperazione nell’affrontare le sfide attuali e future del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *