Fatshimetrie, 12 settembre 2024 – Dopo il tragico rapimento avvenuto in una scuola di Bunia, nell’Ituri, il complesso scolastico Sainte Joséphine Bakhita ha adottato rigide misure di sicurezza per garantire la protezione degli studenti. Il rapimento di uno studente trovato in un’agenzia di viaggi ha suscitato un’ondata di preoccupazione all’interno della comunità scolastica, spingendo le autorità ad agire rapidamente per garantire un ambiente sicuro per tutti.
Il presidente del comitato dei genitori, Pascal Takaibone, ha annunciato durante una riunione l’attuazione di diverse misure volte a rafforzare la sicurezza all’interno della struttura. D’ora in poi nessun bambino potrà tornare a casa da solo durante l’orario scolastico. L’uso della divisa è diventato obbligatorio per tutti gli alunni, compresi quelli della scuola dell’infanzia, ed è vietato portare o lasciare i bambini prima delle ore 6,45. La scuola si prenderà cura della sicurezza dei bambini da quel momento, con la presenza delle autorità competenti, e si impegnerà a garantirne l’incolumità fino alle ore 14.00. Oltre questo termine, i genitori dovranno pagare una multa di 20 dollari se vorranno andare a prendere il figlio presso il convento delle suore in città.
Per rafforzare ulteriormente la sicurezza, all’interno dello stabilimento è prevista l’installazione di telecamere di sorveglianza. I genitori di elettronica e informatica sono incoraggiati a proporre soluzioni tecniche e finanziarie per rendere questo progetto una realtà il più rapidamente possibile. La presenza di telecamere di sorveglianza consentirà di monitorare tutti i movimenti sospetti e garantire un monitoraggio continuo per prevenire possibili incidenti.
Questa iniziativa è accolta con favore dalla comunità educativa e dai genitori, che vedono in queste misure una risposta adeguata all’urgenza di garantire la sicurezza dei bambini a scuola. Sottolineando la prevenzione e la sorveglianza, il complesso scolastico Sainte Joséphine Bakhita dimostra la sua determinazione a creare un ambiente di apprendimento sicuro e sereno per tutti i suoi studenti. La sicurezza dei bambini deve essere una priorità assoluta e queste misure adottate dalla scuola rappresentano un passo nella giusta direzione per garantire il loro benessere e la loro protezione.