Una nuova era culinaria a Kisangani: l’erba cipollina a prezzi accessibili rivitalizza i sapori locali

Fatshimetrie, 12 settembre 2024 – Una nuova avventura culinaria sta prendendo forma al mercato di Kisangani, provincia di Tshopo nella Repubblica Democratica del Congo, mentre il prezzo di un mazzo di erba cipollina (Ndembi) sta subendo un calo significativo. Passando da 40.000 a 25.000 FC, questo ortaggio aromatico delizia gli abitanti grazie all’abbondanza offerta dai territori di Isangi, Opala, Basoko e Banalia.

La signora Fatoumata Bileta, venditrice di erba cipollina al mercato UAT, è soddisfatta di questo recente calo dei prezzi, attribuito all’impegno dei territori citati nella coltivazione dell’erba cipollina. I balenieri, incaricati di scaricare ogni giovedì i sacchi di questo prezioso ortaggio, contribuiscono così al rifornimento costante dei mercati di Kisangani.

I residenti, come Thérèse Sanga, esprimono la loro soddisfazione per questa situazione, ricordando un periodo di penuria in cui il prezzo dell’erba cipollina era così alto che dovettero ricorrere ad altre alternative, come l’aglio, per condire i loro piatti. Oggi, con l’abbondanza dell’erba cipollina, la diversità culinaria sta riconquistando il suo posto nelle famiglie Kisanga.

Ma dietro questo calo dei prezzi si celano le conseguenze del conflitto tra le comunità di Mbole e Lengola, che ha svuotato il comune di Lubunga di molti contadini. Precedentemente fornitrice di prodotti alimentari, la regione ha dovuto affrontare un esodo agricolo, che ha avuto ripercussioni sulla fornitura di erba cipollina a Kisangani.

L’erba cipollina, pianta aromatica della famiglia delle amaryllidaceae, offre molto di più del suo sapore delicato. Ricco di vitamina K, essenziale per la salute delle ossa, risulta essere un ingrediente prezioso nella gastronomia locale.

In breve, questo calo del prezzo dell’erba cipollina a Kisangani rappresenta non solo un sollievo finanziario per le famiglie, ma anche il rinnovamento di una tradizione culinaria che lega i residenti alla loro terra. Mentre il mercato si anima con l’entusiasmo del commercio, l’odore inebriante dell’erba cipollina fluttua nell’aria, promettendo nuovi sapori e ricche scoperte di gusto agli appassionati della cucina congolese.

La vita quotidiana riprende il suo corso, trasportata dal respiro fresco di questa riduzione dei prezzi, offrendo agli abitanti di Kisangani l’opportunità di riscoprire e apprezzare nel suo vero valore questo tesoro di gusto che è l’erba cipollina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *