Bunia, capitale dell’Ituri, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo, compie oggi un grande passo avanti nella lotta alla guida in stato di ebbrezza, uno dei principali fattori che contribuiscono agli incidenti stradali. Sono stati infatti predisposti quattro test dell’etilometro in tre posti di blocco strategici, oltre che nel centro di Bunia. Questa iniziativa, guidata dalla direttrice provinciale della Commissione nazionale di prevenzione stradale (CNPR) dell’Ituri, Irène Bubu Lenga, mira a sensibilizzare e prevenire i rischi associati alla guida in stato di ebbrezza.
L’installazione di etilometro ai posti di controllo di Mudzi-Pela, Dele e Tchai, così come nel centro di Bunia, dimostra l’impegno delle autorità locali nel garantire la sicurezza stradale per tutti. Irène Bubu Lenga sottolinea l’importanza di questa misura per lottare contro la guida in stato di ebbrezza, una piaga che mette in pericolo la vita degli utenti della strada. In caso di superamento del tasso alcolemico consentito, i conducenti verranno immediatamente sanzionati, con la sospensione immediata della patente di guida.
Allo stesso tempo, il CNPR dell’Ituri ha investito anche in cinque nuovi pannelli luminosi installati nel centro di Bunia per regolare il traffico stradale. Queste acquisizioni, finanziate con fondi propri per un importo di 28.647 dollari, mirano a rafforzare la segnaletica stradale e a ridurre significativamente il rischio di incidenti stradali nella regione.
Con un totale di nove segnali stradali ora installati a Bunia, le autorità locali stanno implementando misure concrete per migliorare la sicurezza stradale e proteggere la vita dei cittadini. Questo approccio proattivo dimostra l’impegno di Bunia nel promuovere la guida responsabile e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
In conclusione, l’iniziativa di installare etilometri e nuova segnaletica stradale a Bunia rappresenta un passo importante verso una guida più sicura e responsabile. Grazie a queste misure preventive, la città rafforza la lotta contro la guida in stato di ebbrezza e contribuisce alla riduzione degli incidenti stradali. Un approccio che dimostra la volontà delle autorità locali di promuovere comportamenti responsabili e tutelare la vita dei cittadini di Bunia e dell’intera regione dell’Ituri.