Coinvolgere gli uomini nella lotta contro la violenza di genere: un nuovo approccio trasformativo a Uvira

Fatshimetrie, Uvira, 13 settembre 2024 – In un contesto segnato dalla lotta contro la violenza di genere (GBV), la questione del coinvolgimento degli uomini è di fondamentale importanza. È in quest’ottica che la Croce Rossa ha organizzato un seminario di formazione a Uvira, nel Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), invitando gli uomini a svolgere un ruolo attivo nella prevenzione e nel controllo di questa violenza.

Il concetto di mascolinità positiva è stato al centro delle discussioni, evidenziando il potere degli uomini e come possono usarlo in modo costruttivo per contrastare la GBV. Célestin Pataule, coordinatore di Social Action for Community Wellbeing (Asobic), sottolinea l’importanza di dare potere agli uomini nella società, evitando così la cristallizzazione di crisi e frustrazioni indotte da un sentimento di perdita di potere.

Il workshop ha affrontato anche la questione del sostegno alle vittime di GBV, sottolineando l’importanza dell’assistenza olistica, compresi gli aspetti medici, legali e psicosociali. I partecipanti hanno potuto discutere casi concreti di GBV ed esplorare misure concrete per combattere questa piaga.

Seth Buyonde, presidente urbano della Croce Rossa/Uvira, ha elogiato l’impegno dei facilitatori e la determinazione dei partecipanti a diventare agenti di cambiamento nella lotta contro la GBV. Li ha incoraggiati a condividere le loro conoscenze e a diventare ambasciatori della causa, contribuendo così a sensibilizzare e proteggere le persone più vulnerabili nella loro comunità.

Questa iniziativa rientra nel progetto Pilot Programmatic Partnership (PPP) sostenuto dalla DG Echo, in collaborazione con la Federazione Internazionale delle Società Nazionali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC) e la Croce Rossa francese, lussemburghese e spagnola. Dimostra l’importanza di un approccio inclusivo e impegnato per contrastare la GBV e promuovere relazioni egualitarie all’interno della società.

In conclusione, questo workshop ha permesso di rafforzare le capacità degli attori locali e di dare voce agli uomini impegnati nella lotta contro la violenza di genere. Illustra il potenziale di ognuno di diventare un agente attivo di cambiamento e di contribuire alla costruzione di una società più equa che rispetti i diritti di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *