Lotta contro le frodi alle frontiere nella RDC: misure decisive per promuovere lo sviluppo economico

Fatshimetrie, 13 settembre 2024 – La Repubblica Democratica del Congo ha adottato misure decisive per combattere le frodi alle frontiere, a seguito del recente calo dell’inflazione. Durante la riunione del Comitato per la situazione economica (CCE) tenutasi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il governo ha sottolineato l’importanza di rafforzare i controlli alle frontiere per prevenire le frodi.

Guylain Nyembo, vice primo ministro responsabile della pianificazione e del coordinamento degli aiuti allo sviluppo, ha sottolineato che, nonostante il calo dell’inflazione e il consolidamento del franco congolese, sono necessari ulteriori sforzi per combattere le frodi. Ha annunciato che il governo intensificherà le sue azioni per garantire un ambiente favorevole agli investimenti e allo sviluppo economico.

La lotta alla corruzione e all’appropriazione indebita di risorse finanziarie rientra tra le priorità del governo e rientra nel programma d’azione del governo Suminwa. Questo programma mira a mobilitare fondi per sostenere lo sviluppo del Paese. In questo senso, la lotta contro le frodi alle frontiere è essenziale per garantire la sostenibilità degli sforzi di sviluppo.

Il governo sta inoltre lavorando per migliorare il clima imprenditoriale sviluppando una nuova tabella di marcia per attuare le riforme. Questa iniziativa mira a semplificare le procedure amministrative, ridurre i tempi e i costi delle operazioni commerciali e rafforzare l’attrattività economica del Paese. Guylain Nyembo ha sottolineato che questa nuova tabella di marcia rafforzerà le misure esistenti per sostenere la crescita economica e incoraggiare gli investimenti.

Da quando il presidente Félix Tshisekedi è salito al potere, la RDC ha avviato un processo di pulizia del proprio ambiente imprenditoriale. Le riforme attuate riguardano tutti i settori dell’economia, con l’obiettivo di rendere le procedure più trasparenti e stimolare lo sviluppo economico del Paese.

In conclusione, la lotta contro le frodi alle frontiere, la promozione della trasparenza e la semplificazione delle procedure amministrative sono elementi chiave della strategia di sviluppo della RDC. Intensificando gli sforzi in questi ambiti, il governo mira a creare un ambiente favorevole agli investimenti e alla crescita economica, contribuendo così al progresso e al benessere della popolazione congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *