Piogge torrenziali a Bulungu: un territorio tagliato in due

Fatshimetrie è il blog che vi porta le notizie scottanti dal territorio di Bulungu, provincia di Kwilu. Martedì 10 settembre una pioggia torrenziale si è abbattuta sulla regione provocando ingenti danni. Le devastazioni di queste precipitazioni hanno generato un’erosione che ha letteralmente tagliato in due questo territorio senza sbocco sul mare.

Bulungu, composto da 10 settori, si ritrova quasi completamente isolato. Le strade agricole, già in pessime condizioni a causa della mancanza di regolare manutenzione, sono ora impraticabili a seguito dell’impatto devastante di queste piogge torrenziali.

Questa situazione preoccupa molto la popolazione, che teme inondazioni e altri disastri materiali, ricordando i tragici eventi dei primi mesi di quest’anno quando diverse province della Repubblica Democratica del Congo sono state colpite da un maltempo distruttivo.

Di fronte a questa constatazione allarmante, molti osservatori ritengono che sia imperativo che il governo adotti le misure necessarie per anticipare tali crisi in futuro.

In segno di solidarietà e sostegno alla popolazione colpita, l’onorevole Donatien Bitini Talabau, deputato nazionale rappresentante del territorio di Bulungu, è intervenuto durante uno scambio riccamente moderato da Marcel Ngombo Mbala.

L’apertura della sessione ordinaria dell’Assemblea nazionale e del Senato questo lunedì 16 settembre 2024 suscita grandi aspettative dopo tre mesi di pausa parlamentare. I parlamentari sono invitati a riprendere le attività in emiciclo per affrontare temi essenziali, in particolare quelli di bilancio.

Jacques Ndjoli, relatore dell’Assemblea nazionale, precisa che questa sessione di settembre si concentrerà sull’esame e sul voto sulla riedizione dei conti 2023, del bilancio collettivo 2024 e del bilancio 2025 Oltre a queste considerazioni di bilancio, anche le questioni di sicurezza. Al centro dei dibattiti ci saranno il controllo socioeconomico e parlamentare e il miglioramento della vita quotidiana dei congolesi.

Fatshimetrie vi invita a reagire a questa importante notizia sulla sua pagina Facebook. Il tuo feedback è prezioso, sia via e-mail che tramite il gruppo WhatsApp della comunità Parole. Hai anche la possibilità di intervenire in diretta chiamando lo 0997068079 dalle 9:05 ora di Kinshasa.

Rimani informato e coinvolto con Fatshimetrie, la tua fonte di notizie fidata e coinvolta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *