Promozione dei valori sociali ed etici: le commissioni locali a Kinshasa in azione

Kinshasa, 13 settembre 2024 – Nella dinamica di promozione dei valori sociali ed etici all’interno della società congolese, l’istituzione di tre commissioni locali a Kinshasa segna un significativo passo avanti nel progetto di sensibilizzazione alla buona morale “Si mama Muilu today’ Oggi’. Questa iniziativa, rendendo omaggio all’eredità di Mama Muilu, figura emblematica della Chiesa kimbanguista, mira a instillare principi di rispetto, integrità e solidarietà all’interno della comunità.

La prima commissione, incentrata sulla dimensione scientifica ed educativa, sta lavorando alla realizzazione di un manuale didattico destinato ai diversi livelli di istruzione, nonché all’organizzazione di laboratori e seminari volti a diffondere questi insegnamenti su tutto il territorio della RDC. Inoltre, questa commissione metterà in atto criteri rigorosi per la selezione dei vincitori del “Premio Mama Muilu”, un riconoscimento onorario che premia azioni lodevoli all’interno della società congolese.

La commissione politica, dal canto suo, svolge un ruolo chiave di advocacy presso gli organi legislativi nazionali dal 2022, al fine di evidenziare i valori difesi da Mama Muilu e ancorarli al centro del dibattito politico del Paese. Il suo impegno per una società più giusta ed etica costituisce un pilastro essenziale della visione portata avanti da questo progetto.

Infine, la missione della commissione culturale è promuovere l’arte dedicata a Mama Muilu e trovare un luogo simbolico per evidenziare quest’opera a Kinshasa e oltre. Attraverso l’organizzazione di eventi culturali e la nomina dei vincitori del premio “Mama Muilu/DRC”, questa commissione si impegna a preservare e promuovere il patrimonio culturale di Mama Muilu.

In un contesto in cui la società congolese aspira a modelli di riferimento ed esempi ispiratori, il progetto “Si mama Muilu today” è un’iniziativa che porta significato e speranza. Guidato da personalità impegnate come la signora Néfertiti Ngudianza e la professoressa Anastasie Mansanga, questo progetto incarna una visione ambiziosa per costruire una comunità più unita e solidale.

In breve, queste commissioni locali rappresentano un importante passo avanti nella promozione dei valori sociali ed etici sostenuti da Mama Muilu, offrendo così alla società congolese un’opportunità unica per ricaricare le batterie in un ricco patrimonio culturale e spirituale, portatore di speranza e di speranza. rinnovamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *