La Fédération Congolaise de Football Association ha recentemente rivelato i suoi ambiziosi piani per il futuro del calcio nazionale. Infatti, in una comunicazione indirizzata ai club coinvolti nella Linafoot Ligue 1 e 2 per la stagione 2024-25, l’organo di governo del calcio congolese ha alzato il velo sul suo programma di ricostruzione del campionato nazionale.
Una delle decisioni significative prese dalla Federazione riguarda la stagione in corso, dove non sarà applicata la retrocessione, ma dove è prevista la crescita di 6 club. Questa misura rientra in una visione a lungo termine, con l’obiettivo di riorganizzare il campionato per renderlo più competitivo e attrattivo.
Con un totale di 26 club coinvolti, la Federazione prevede di implementare un nuovo formato di campionato nazionale, includendo meno squadre. A partire dalla stagione 2025-26 verrà creata la Superlega, che riunirà le 14 migliori squadre dei due gironi della Ligue 1. Le altre squadre giocheranno in una Ligue 1 riformata, con un numero ridotto di partecipanti, mentre l’attuale La Ligue 2 sarà oggetto di studi in vista di eventuali riforme.
Questa riorganizzazione del campionato congolese segna il ritorno a un format più tradizionale, con un campionato a fase unica, senza i consueti play-off. Una decisione che ricorda il periodo tra il 2012 e il 2017, quando il campionato si disputava in un girone unico a 14 club. Questo nuovo orientamento mira a garantire una competizione più intensa e ad aumentare il livello delle squadre coinvolte.
Questo cambiamento di formato potrebbe avere un impatto anche sul calcio congolese nel suo complesso, offrendo ai club l’opportunità di svilupparsi e competere a un livello superiore. La Super League promette così di offrire ai tifosi partite di qualità e uno spettacolo sportivo al pari dei più grandi campionati internazionali.
In breve, la visione della Fédération Congolaise de Football Association per il futuro del calcio nazionale è ambiziosa e piena di speranza. Riorganizzando il campionato secondo un nuovo formato, si apre la strada a una concorrenza più dura e a opportunità di crescita per tutti i giocatori del calcio congolese. La Super League promette di essere un importante punto di svolta per il calcio nella Repubblica Democratica del Congo e sta già suscitando entusiasmo tra i tifosi di calcio di tutto il paese.