Il settore della piscicoltura nella provincia Centrale del Kongo, nella Repubblica Democratica del Congo, è stato recentemente al centro dell’attenzione durante la visita del Ministro della Pesca e dell’Allevamento. Questa forte presenza governativa ha evidenziato l’importanza delle strutture di piscicoltura nella regione, evidenziando le iniziative locali volte a rafforzare la produzione ittica per soddisfare i bisogni alimentari della popolazione e promuovere l’autosufficienza.
Durante la sua visita, il ministro ha espresso la sua soddisfazione per gli sforzi compiuti dalle parti interessate locali, sottolineando il centro di incubazione di Kasangulu gestito dal Servizio nazionale per lo sviluppo della pesca e dell’acquacoltura (SENADEPA). Questo centro, specializzato nella produzione di tilapia e pesce gatto, è stato elogiato per le sue strutture moderne e le pratiche sostenibili.
La visione del ministro è chiara: è fondamentale promuovere la produzione ittica nazionale per ridurre la dipendenza dalle importazioni e garantire un’alimentazione sana alla popolazione. Visitando anche l’azienda Hexahedron, nota per la produzione del pesce gatto “Ngolo Moseka”, il ministro ha sottolineato l’importanza di sostenere le iniziative private che contribuiscono alla crescita del settore della piscicoltura.
L’azienda Hexahedron, con le sue imponenti strutture e le notevoli capacità produttive, incarna l’esempio di un’azienda impegnata nello sviluppo della piscicoltura locale. Il suo contributo all’aumento della produzione annua di avannotti e di pesce pronto per il consumo costituisce un vero e proprio patrimonio per l’economia della regione.
Al di là delle cifre e delle infrastrutture, questa visita ministeriale ha evidenziato l’importanza della cooperazione tra il governo e il settore privato per promuovere una piscicoltura sostenibile e redditizia. Gli scambi tra il ministro e le parti interessate locali hanno evidenziato le sfide e le opportunità per sviluppare ulteriormente questo settore chiave dell’economia congolese.
In conclusione, questa visita ministeriale ha segnato un passo significativo verso il consolidamento del settore della piscicoltura nella provincia centrale del Kongo. Incoraggiando l’innovazione, la sostenibilità e la collaborazione, il governo e le parti interessate locali possono contribuire insieme a una crescita economica positiva e a una maggiore sicurezza alimentare per la popolazione locale.