Formazione di eccellenza per le eco-guardie del Parco Nazionale Kahuzi-Biega: un passo avanti cruciale per la biodiversità

**Formazione d’eccellenza per le ecoguardie del Parco Nazionale Kahuzi-Biega: un passo verso la tutela della biodiversità**

Nel cuore del Parco Nazionale Kahuzi-Biega, nove eco-guardie, tra cui due donne, hanno recentemente completato con successo un corso intensivo di formazione di due mesi per diventare assistenti istruttori nazionali. Questo passo segna una svolta importante nella preservazione della ricca biodiversità di questo patrimonio mondiale.

Sotto l’abile guida di Arthur Kalonji, direttore e responsabile del sito di PNKB, queste eco-guardie hanno dimostrato un impegno costante e una notevole determinazione durante questo impegnativo programma. La loro perseveranza è stata premiata durante una cerimonia emozionante a Tshivanga, la sede del parco.

Questa nuova promozione di assistenti istruttori nazionali è ora pronta a portare la propria esperienza e il proprio know-how alle future eco-guardie. Collaborando con gli istruttori del Corpo di Protezione dei Parchi Nazionali e delle Riserve Naturali Affini (CorPPN), dell’esercito e del PNKB, questi professionisti esperti contribuiranno a rafforzare le capacità delle guardie ecologiche in erba, garantendo così la sicurezza di specie emblematiche come il gorilla di montagna.

Tra i vincitori di questa promozione, John Saidia Bahati si è distinto per la sua eccellenza e il suo impegno esemplare. La sua dedizione alla conservazione della fauna e della flora del parco è stata elogiata dalla direzione del Sito, che gli ha conferito un meritato premio al merito.

Situato vicino alla città di Bukavu, il Parco Nazionale Kahuzi-Biega è un vero gioiello naturale, sede di un’eccezionale biodiversità. Gli eco-guardiani, vere sentinelle di questo tesoro naturale, svolgono un ruolo cruciale nella sua tutela e conservazione.

In quest’epoca in cui la preservazione dell’ambiente è una priorità assoluta, la formazione di questi assistenti istruttori nazionali è di fondamentale importanza. La loro competenza e dedizione sono essenziali per garantire un futuro sostenibile alla nostra preziosa biodiversità.

In definitiva, questa promozione di eco-guardie addestrate dimostra l’impegno costante delle autorità e delle parti interessate locali nei confronti della protezione ambientale. Il loro contributo è prezioso ed essenziale per preservare la diversità biologica del nostro pianeta e garantire un futuro armonioso alle generazioni future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *