Fatshimetrie, 14 settembre 2024 – L’avanzamento dei lavori di costruzione sulla strada che collega Tshikapa a Kamako nella provincia di Kasai, nella Repubblica Democratica del Congo, è uno sviluppo cruciale che promette di rivoluzionare le infrastrutture stradali della regione.
Secondo le ultime informazioni dell’Agenzia congolese per le grandi opere (ACGT), i lavori hanno raggiunto un punto strategico, il confine di Kadjanji verso Kamako, dove la nuova strada si collegherà al vecchio tracciato. Questo progresso significativo dimostra l’impegno delle squadre sul campo per completare con successo questo importante progetto.
Dalla fine di luglio 2024, il progetto ha accelerato il ritmo, in particolare con l’apertura del lotto 2 dell’asse Shakhuaji-Kadjanji-Kamako, procedendo alla velocità impressionante di 10 chilometri a settimana. Questa dinamica ha permesso di ospitare gli elementi essenziali del sito, come l’impianto di asfalto e le attrezzature necessarie per la costruzione della carreggiata.
Allo stesso tempo, continuano i lavori sul primo lotto del progetto, che copre l’asse Tshikapa-Shakhuaji-Kamonia. L’azienda incaricata sta lavorando alla costruzione della recinzione di base e all’installazione del frantoio presso la cava di Milombe, dimostrando così attenzione ai dettagli e qualità nella realizzazione delle diverse fasi del progetto.
La visita a sorpresa del governatore della provincia del Kasai, Crispin Mukendi, sul luogo dei lavori del terrapieno dimostra l’importanza data a questo progetto dalle autorità locali. La sua soddisfazione per l’avanzamento dei lavori sottolinea l’impegno e la professionalità delle squadre coinvolte, mentre si dice pronto a fornire supporto e assistenza per ogni possibile preoccupazione.
Recentemente sono iniziati i lavori di riempimento su terreni selezionati compresi tra PK0+000 e PK2+500, affermando la volontà di completare i diversi strati della carreggiata entro i tempi assegnati. La strada Tshikapa-Kamako, una volta completata, costituirà un corridoio vitale per aprire il centro del Paese e facilitare il commercio verso i porti degli Oceani Indiano e Atlantico, rafforzando così la connettività e lo sviluppo economico nella RDC.
Insomma, la costruzione della strada Tshikapa-Kamako è molto più di un semplice progetto di infrastrutture stradali; è un simbolo di progresso, unità e sviluppo che aprirà nuove prospettive per la regione. Con tale impegno e determinazione, il futuro della RDC appare decisamente promettente. ACP/JF