Rafforzare l’imprenditorialità comunitaria a Kinshasa: la scommessa vincente della chiesa Ciel Ouvert

Fatshimetrie, edizione del 15 settembre 2024 – Nel cuore della vivace città di Kinshasa, si è recentemente tenuto un rivoluzionario seminario di formazione sull’imprenditorialità e sullo sviluppo della comunità. Questo evento, che ha avuto luogo presso la chiesa Ciel Ouvert situata nel quartiere Chanic di Kintambo, ha segnato un passo significativo nella ricerca per rafforzare la cura di sé dei partecipanti.

Sotto la guida di Timothée Kalonzo, pastore impegnato e visionario, questo seminario ha permesso ai fedeli della chiesa, così come ai residenti della comunità circostante, di immergersi nel mondo dell’imprenditoria. I moduli coprivano un’ampia gamma di argomenti, dall’introduzione all’imprenditorialità pratica, al marketing e alla gestione finanziaria efficiente.

Più che una semplice formazione, questo workshop si è rivelato una vera boccata d’aria fresca nella lotta contro la piaga della disoccupazione e della precarietà del lavoro. Incoraggiando l’iniziativa e la creatività, i partecipanti hanno colto l’opportunità di contribuire attivamente all’economia locale, sostenendo al contempo gli sforzi occupazionali del governo congolese.

Sotto la supervisione del reverendo Roc Génie Kayemba, membro emerito dell’associazione “Urgence d’Action d’Afrique”, i partecipanti sono stati sottoposti ad un rigoroso test di valutazione al fine di evidenziarne le competenze e il potenziale imprenditoriale. Ai progetti più promettenti verrà concesso un credito sociale, senza garanzie e interessi, rimborsabile dopo 6 mesi di attività. Un approccio che mira a sostenere e incoraggiare la nascita di nuove attività generatrici di reddito all’interno della comunità.

Fondata nel 2015, la chiesa Ciel Ouvert si inserisce a pieno titolo nella dinamica delle chiese di risveglio e della comunità dei messaggeri. Il suo impegno per l’emancipazione economica dei fedeli e dei residenti locali dimostra il suo desiderio di porre l’imprenditorialità al centro della sua azione sociale e comunitaria.

In conclusione, questo workshop di formazione sull’imprenditorialità e lo sviluppo comunitario a Kinshasa rappresenta un barlume di speranza in un contesto segnato da sfide economiche. Fornendo ai partecipanti gli strumenti e le risorse necessari per diventare agenti di cambiamento positivo, questo evento dimostra la capacità delle iniziative locali di trasformare in modo sostenibile la vita delle comunità e di aprire nuove prospettive per il futuro per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *