Uguaglianza professionale nei media nella RDC: le raccomandazioni di Fanny Malonga

Fatshimetrie, 15 settembre 2024 – La questione dell’uguaglianza professionale per le donne nel campo dei media nella Repubblica Democratica del Congo è stata recentemente sollevata da Fanny Malonga, giornalista emerita e produttrice della Radio Télévision Nationale Congolaise (RTNC). In occasione della Giornata internazionale della democrazia celebrata il 15 settembre, ha condiviso le sue raccomandazioni per promuovere lo sviluppo delle giornaliste.

Secondo Malonga è imperativo offrire formazione sulla leadership femminile, mettere in atto leggi contro la violenza di genere sul posto di lavoro e stabilire politiche volte a promuovere l’uguaglianza professionale. Queste misure sono essenziali per consentire alle giornaliste di prosperare pienamente nella loro carriera. Sottolinea la necessità di creare spazi sicuri all’interno dei media, dove la voce di ogni donna possa essere ascoltata e rispettata.

La Giornata Internazionale della Democrazia è per Malonga un’occasione per ricordare che ogni individuo ha il diritto fondamentale di far sentire la propria voce in una società democratica. Sottolinea l’importanza di rafforzare le istituzioni democratiche, preservando la libertà di espressione, la giustizia e l’uguaglianza all’interno delle nostre società.

Nonostante i progressi, gli stereotipi di genere persistono nell’ambiente mediatico congolese. Le giornaliste donne spesso affrontano discriminazioni, stereotipi e persino violenza nell’esercizio della loro professione. Malonga deplora queste disuguaglianze e incoraggia le donne nei media a non perdere la speranza. Li ispira a continuare a lottare per l’uguaglianza e ad ispirare le future generazioni di giornaliste.

Fanny Malonga, figura emblematica del giornalismo congolese e presidente della ONG “Lumière Force du Monde”, è stata premiata per la sua eccellenza come conduttrice televisiva. Il suo duro lavoro e il suo impegno per l’uguaglianza di genere nei media la rendono un modello per tutte le donne che aspirano a rompere le barriere nel giornalismo nella RDC.

In questa Giornata internazionale della democrazia, sotto il tema “l’intelligenza artificiale come strumento di buon governo”, è fondamentale continuare a promuovere l’uguaglianza professionale per le giornaliste. È insieme, eliminando stereotipi e discriminazioni, che possiamo costruire una società più giusta ed equa, dove la voce di ogni individuo, indipendentemente dal suo genere, possa essere ascoltata e rispettata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *