La diocesi di Nnewi: un pilastro dell’agricoltura e dell’innovazione in Nigeria

Con un’iniziativa ambiziosa e innovativa, la diocesi di Nnewi della Chiesa della Nigeria, Comunione anglicana, sta avviando un vasto progetto agricolo volto a garantire l’approvvigionamento alimentare locale rafforzando al contempo le finanze della diocesi.

Sotto la guida del Rev. Vescovo Ndubuisi Obi, la diocesi ha acquisito estesi terreni in varie parti del sud-est per attività agricole. Sono state create aziende agricole a Okija, Ozubulu, Anaku, Igbariam e sono in corso piani per acquisire più terreni ad Akpugoeze, nello stato di Enugu e a Ufuma entro la fine dell’anno.

I primi risultati sono già visibili, con raccolti significativi di colture come cetrioli, angurie, ananas, peperoni verdi, manioca e igname a Okija. A Ozubulu la diocesi gestisce 40 grandi stagni per pesci, una sezione per suini, un allevamento di pollame e una sezione per l’allevamento di lumache.

È presente un sistema di irrigazione per garantire un rifornimento costante di acqua, consentendo raccolti continui di verdure. Furono fondati frantoi per l’olio di palma a Okija e Ozubulu, che producevano olio di palma DONAC. Inoltre, in queste due località sono state installate macchine per la lavorazione del garri, che producono il garri DONAC.

Ad Anaku è stata installata una riseria completa, che produce riso parboiled DONAC, che domina il mercato grazie ai suoi prezzi competitivi. La diocesi ha piantato anche 50 ettari di riso a Igbariam, che sarà lavorato e confezionato presso la riseria di Anaku.

Ad Akpugoeze, la diocesi ha acquisito 5.000 appezzamenti di terreno per l’agricoltura, offrendo opportunità di partenariato alle persone interessate.

Il reverendo Vescovo Obi ha anche sottolineato l’istituzione da parte della diocesi di un polo di intelligenza artificiale/robotica/codificazione all’interno del Bishop Uzodike Memorial Seminary, a Nnewi, in collaborazione con la Banca Mondiale, al fine di formare 1.000 giovani nella robotica e nell’intelligenza artificiale.

Questa iniziativa dimostra l’impegno della diocesi per lo sviluppo agricolo locale e la promozione delle competenze tecnologiche, fornendo così un futuro promettente alla comunità e ai giovani della regione.

Combinando pratiche agricole moderne e iniziative educative all’avanguardia, la diocesi di Nnewi si sta affermando come attore chiave nella costruzione di un’economia locale sostenibile e prospera, soddisfacendo al contempo i bisogni alimentari della popolazione e offrendo opportunità di crescita e sviluppo alle generazioni più giovani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *