La sessione parlamentare di settembre 2024 nella Repubblica Democratica del Congo: questioni, dibattiti e prospettive

Fatshimetrie: la sessione parlamentare del settembre 2024 nella Repubblica Democratica del Congo

Dopo una meritata pausa estiva, i deputati nazionali della Repubblica Democratica del Congo hanno ripreso le loro attività parlamentari questo lunedì, 16 settembre 2024. La ripresa della sessione ordinaria di settembre è stata segnata da una solenne plenaria presieduta dal professor Vital KAMERHE, presidente della l’Assemblea Nazionale, alla presenza di numerose personalità politiche e istituzionali del Paese.

Nel suo discorso di apertura, il professor Vital KAMERHE ha sottolineato l’importanza dei dibattiti che animeranno questa sessione, incentrata principalmente sulle questioni di bilancio e di sicurezza. Ha accolto con favore la presenza del suo omologo dell’Assemblea nazionale ivoriana, ADAMA BICTOGO, come ospite d’onore, segno della cooperazione tra la RDC e la Costa d’Avorio.

La sicurezza è stata al centro delle preoccupazioni del Presidente dell’Assemblea Nazionale, che ha reso omaggio al Presidente della Repubblica Félix Antoine Tshisekedi TSHILOMBO per i suoi sforzi volti a riportare la pace su tutto il territorio nazionale. Ha invitato i deputati nazionali a lavorare per un bilancio 2024 che soddisfi le aspettative della popolazione, con particolare attenzione alla pace, al benessere sociale, allo sviluppo e alla prosperità.

Il contesto economico globale segnato da incertezze e sfide richiede, secondo il professor KAMERHE, una visione strategica e un maggiore rigore nello sviluppo del bilancio. Ha sottolineato l’importanza di centrare le priorità di bilancio sui bisogni dei cittadini, tenendo conto delle questioni nazionali e internazionali.

L’intervento di ADAMA BICTOGO, Presidente dell’Assemblea Nazionale ivoriana, ha rafforzato i legami di amicizia tra i due paesi, invocando una RDC pacificata e unita, garanzia di un’Africa forte e prospera. Questo incontro parlamentare è stata l’occasione per riaffermare l’importanza della cooperazione regionale e della solidarietà tra le nazioni africane.

In conclusione, la sessione parlamentare di settembre 2024 si preannuncia cruciale per la definizione di un bilancio in linea con le sfide attuali, ma anche per il rafforzamento delle relazioni internazionali e il consolidamento della pace nella Repubblica Democratica del Congo. I dibattiti, le discussioni e le decisioni prese durante questa sessione avranno un impatto importante sul futuro del Paese e sul benessere della sua popolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *