L’agricoltura in Egitto è destinata a vivere un periodo di significativo sviluppo, con importanti progressi nel settore. Il Ministro dell’Agricoltura e della Riforma Agraria Alaa Farouk ha recentemente annunciato che gli agricoltori egiziani hanno ricevuto il 75% delle loro quote di fertilizzanti sovvenzionate, seguendo le direttive della leadership politica interessata all’espansione della terra agricola in tutto il paese.
Questa iniziativa dimostra l’impegno del governo nei confronti dell’agricoltura e dell’aumento della produttività agricola. Infatti, l’Egitto sta attualmente assistendo ad un aumento del numero di terreni agricoli, impianti di trasformazione agroalimentare e produzione di fertilizzanti. Il Paese pone inoltre l’accento sul rafforzamento dei partenariati con il settore privato, dimostrando il suo desiderio di stimolare gli investimenti in questo settore cruciale.
Il Ministro ha sottolineato che il futuro riserva sviluppi significativi nel settore agricolo, in stretta collaborazione con gli investitori. Ciò preannuncia opportunità promettenti per il settore, favorendo una crescita sostenibile e un impatto positivo sull’economia nazionale.
Nell’ambito di questi progressi, Alaa Farouk ha inaugurato la 36a edizione dell’Esposizione Internazionale dell’Agricoltura del Sahara per conto del Primo Ministro Mostafa Madbouli. È la più grande fiera agricola dell’Africa e del Medio Oriente e si svolge presso l’Egypt International Exhibition Centre al Cairo.
Il tema di questa edizione, “Raccogliere innovazione per un futuro migliore”, sottolinea l’importanza dell’innovazione nel settore agricolo per rispondere alle sfide attuali e aprire la strada a un futuro prospero. Questo evento è una vetrina di nuove tecnologie, pratiche sostenibili e opportunità di business nel settore agricolo.
In conclusione, l’Egitto afferma la sua volontà di modernizzare il proprio settore agricolo, rafforzare i partenariati strategici e promuovere l’innovazione per garantire un futuro promettente ai suoi agricoltori e all’economia nazionale nel suo insieme.