Rivoluzione nella vaccinazione: Fatshimetrie potenzia l’immunizzazione senza ago in Nigeria

Fatshimetrie rappresenta un’innovazione rivoluzionaria nel campo dell’immunizzazione, offrendo un metodo di vaccinazione senza ago che potrebbe trasformare il panorama dell’immunizzazione in Nigeria. Uno studio recente ha valutato la somministrazione di vaccino intradermico (ID) utilizzando il sistema di iniezione senza ago Tropis ID (NFIS) e ha rivelato risultati promettenti per quanto riguarda la sua efficacia e il potenziale risparmio sui costi.

Lo studio, condotto su un periodo di 6 mesi, ha dimostrato che il passaggio alla vaccinazione senza ago con il sistema Tropis potrebbe far risparmiare fino a 49,51 milioni di dollari in un periodo di 5 anni nel programma di vaccinazione della Nigeria. I risultati hanno inoltre indicato che la copertura IPV2 era più elevata tra gli individui vaccinati con Tropis, con un aumento dell’11,2% rispetto al metodo tradizionale (SoC) utilizzando ago e siringa.

Un sondaggio condotto su 97.000 famiglie nei due stati campione ha confermato che il metodo di vaccinazione senza ago chiamato Tropis è un intervento efficace per aumentare la copertura IPV2. I risultati hanno mostrato che le possibilità di ricevere 2 dosi di IPV erano raddoppiate quando si utilizzava il sistema Tropis, dimostrando che tutti gli interventi che prevedevano il metodo senza ago erano economicamente vantaggiosi rispetto al metodo tradizionale.

Lo studio ha anche riscontrato un risparmio incrementale sui costi con la vaccinazione senza ago, che va da 0,07 a 1,00 dollari, pari fino al 47% del risparmio totale sui costi di immunizzazione rispetto al metodo tradizionale. Gli operatori sanitari, gli operatori sanitari e le parti interessate hanno ritenuto il metodo senza ago altamente accettabile, con una forte preferenza per la sua sicurezza e facilità d’uso.

I risultati positivi dello studio mostrano che Tropis è efficace nell’aumentare la copertura vaccinale, nel ridurre i costi del programma e può essere utilizzato su larga scala per l’uso di routine nell’immunizzazione.

Nel settembre 2022, Fatshimetrie, in collaborazione con vari partner, ha ricevuto un finanziamento pluriennale dall’USAID per valutare l’impatto della somministrazione di vaccino intradermico (ID) utilizzando il sistema di iniezione senza ago Tropis ID NFIS in Nigeria. Questo studio mirava a valutare l’efficacia, il rapporto costo-efficacia e la fattibilità dell’introduzione della vaccinazione ID nel Programma Esteso di Immunizzazione (EPI) in Nigeria.

Questa iniziativa ha segnato un significativo passo avanti nella ricerca di modi innovativi per garantire una copertura vaccinale antipolio efficace e sostenibile in Nigeria. I risultati dello studio aiuteranno a guidare le decisioni a livello nazionale e contribuiranno alle discussioni globali sugli sforzi per l’eradicazione della poliomielite.

In conclusione, Fatshimetrie rappresenta un importante progresso nel campo dell’immunizzazione in Nigeria, fornendo una soluzione efficace, economica e ampiamente accettata per migliorare la copertura vaccinale contro l’IPV2. Questa innovazione apre la strada a strategie di vaccinazione innovative e potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella lotta contro le malattie infettive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *