Fatshimetrie, 15 settembre 2024 – Sabato scorso si è svolta una pagina importante con l’elezione di un nuovo presidente alla guida della FENESCU/UNTC durante un’assemblea elettiva a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. Abel Ndjemba è stato eletto per prendere le redini di questa federazione del settore dell’istruzione superiore, dell’università, della scienza e della cultura.
Il suo insediamento è stato accolto con ottimismo dai membri del sindacato, che vedono in lui un leader capace di gestire i conflitti e di rappresentare efficacemente i loro interessi davanti agli organi decisionali. Lo stesso Abel Ndjemba ha espresso la sua gratitudine a coloro che hanno riposto in lui la propria fiducia, sottolineando il suo impegno a lavorare in collaborazione con tutte le parti interessate.
Durante il suo discorso, il presidente eletto ha sottolineato l’importanza del dialogo e della consultazione per portare avanti le richieste del sindacato. Sottolinea inoltre la necessità di una rappresentanza equilibrata in seno alla commissione, deplorando l’assenza di donne tra i membri eletti. È stata avanzata la proposta di includere una candidata donna per la posizione di cassiera, al fine di promuovere la diversità e l’inclusività all’interno della federazione.
Ngabu Luwonga Moza, presidente delegato senior della FENESCU/UNTC, ha accolto con favore l’elezione del nuovo presidente e ha sottolineato l’importanza di rinnovare gli attori all’interno dell’organizzazione. Ha anche espresso la sua gratitudine al direttore generale ad interim, Simon Siala Siala, per il suo ruolo nel buon funzionamento dell’assemblea elettiva.
In conclusione, queste elezioni segnano un punto di svolta nella storia della FENESCU/UNTC e aprono nuove prospettive per il sindacato. Con un presidente impegnato e determinato a difendere gli interessi dei suoi membri, il futuro sembra promettente per questa federazione del settore dell’istruzione superiore, dell’università, della scienza e della cultura nella Repubblica Democratica del Congo.