Nel cuore del sistema giudiziario dello Stato di Abia si profila l’ombra di una profonda crisi che sta ostacolando il buon funzionamento della giustizia. L’osservazione fatta dal presidente della sezione dell’Ordine degli avvocati nigeriani ad Aba, Charles Onuchukwu, è chiara: l’assenza di nomina dei giudici e lo stato fatiscente delle aule giudiziarie incidono fortemente sull’emissione della giustizia.
Le alte corti sono a corto di personale in termini di giudici, mentre i tribunali distrettuali non dispongono di aule per esaminare i casi. In un’intervista con Vanguard, Onuchukwu ha rivelato che molti casi pendenti sono pendenti, lasciando i sospettati a languire nei centri di detenzione senza essere processati.
La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che dal 2021 nessun nuovo giudice è stato nominato nella magistratura statale a causa di un ricorso presentato contro tali nomine. Il contenzioso in corso impedisce quindi la sostituzione dei giudici in pensione, provocando una congestione del sistema giudiziario.
Questa paralisi colpisce anche il funzionamento dei tribunali distrettuali, che sono costretti a destreggiarsi con una flagrante mancanza di risorse. La situazione è talmente critica che alcuni tribunali si riuniscono solo di pomeriggio per mancanza di sale disponibili. I magistrati devono destreggiarsi tra orari sovraccarichi, interrompendo il regolare svolgimento dei procedimenti legali.
Di fronte a questa impasse, il signor Onuchukwu ha sottolineato che i cinque presidenti di sezione dell’Ordine degli avvocati nigeriani nello stato di Abia stanno esaminando la questione e considerando presto un’azione concertata.
È fondamentale trovare una soluzione praticabile a questa crisi giudiziaria che mina la fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario. La giustizia può essere efficace solo se vengono assegnate le risorse necessarie e se vengono superati gli ostacoli normativi.
È quindi giunto il momento di andare oltre le dispute politiche e giudiziarie per garantire l’accesso a una giustizia equa per tutti i cittadini dello Stato di Abia. La riforma del sistema giudiziario rappresenta un’emergenza assoluta per ripristinare la fiducia del pubblico e garantire un’amministrazione della giustizia equa ed efficiente.
È fondamentale che le autorità competenti adottino misure concrete per affrontare queste carenze e garantire un accesso rapido ed equo alla giustizia per tutti i cittadini. Solo un forte impegno verso una profonda riforma giudiziaria potrà superare queste sfide e ripristinare la fiducia del pubblico nel sistema giudiziario nello Stato di Abia.