Esclusione finanziaria: una sfida globale da superare

Fatshimetrie si concentra oggi su un tema cruciale che tocca milioni di persone in tutto il mondo: l’inclusione finanziaria, o meglio, l’esclusione finanziaria di oltre 1,6 miliardi di adulti, secondo le stime della Banca mondiale. Questo dato impressionante evidenzia una realtà spesso trascurata: molte persone non hanno accesso ai servizi bancari essenziali, non hanno protezione per il proprio denaro e sfuggono quindi a qualsiasi prodotto finanziario come assicurazioni, prestiti o mutui.

Questa dura realtà contribuisce a peggiorare i tassi di povertà in alcune regioni e ostacola la crescita economica. Secondo un rapporto della Banca Mondiale, una quota sproporzionata di coloro che non hanno accesso ai servizi bancari appartengono agli strati più svantaggiati della società. Infatti, a livello globale, la metà degli adulti che non dispongono di servizi bancari provengono dal 40% delle famiglie più povere, mentre l’altra metà proviene dal 60% più ricco.

Uno studio di Global Finance stila una classifica dei 10 paesi con il maggior numero di residenti senza accesso ad un sistema bancario. Questa tabella rivela cifre allarmanti, con tassi fino al 71% in alcune nazioni, tra cui Marocco, Vietnam ed Egitto. Queste statistiche evidenziano la portata della sfida da raccogliere per promuovere l’accesso ai servizi finanziari per tutti.

Inoltre, l’adozione di soluzioni fintech si rivela una risposta promettente a questo problema di esclusione finanziaria. In effetti, queste tecnologie finanziarie offrono opportunità senza precedenti per espandere i servizi bancari nelle regioni prive di banche. Le piattaforme di pagamento, prestito e investimento contribuiscono a colmare le lacune esistenti e a incoraggiare l’imprenditorialità nelle zone rurali.

In conclusione, l’inclusione finanziaria è di fondamentale importanza per promuovere lo sviluppo economico e offrire opportunità a tutti. Promuovendo l’accesso ai servizi bancari e ai prodotti finanziari, i paesi possono generare una crescita significativa del PIL, offrendo allo stesso tempo a milioni di persone l’opportunità di prosperare e prosperare in un mondo sempre più connesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *