Il 17 settembre 2024 la cittadina di Kenge, situata nella provincia di Kwango nella Repubblica Democratica del Congo, è stata teatro di un evento significativo: l’inaugurazione di una nuova radio comunitaria sostenuta dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF). Questa iniziativa è stata accolta favorevolmente dal vice governatore della provincia, Rémy Saki, che ha sottolineato l’importanza di questo strumento di comunicazione per informare e aiutare la popolazione di Kwango a condurre una vita più appagante.
Nell’ambito di questa inaugurazione, le autorità locali hanno sottolineato il ruolo cruciale della radio nel sensibilizzare i cittadini sulle questioni sanitarie, in particolare per quanto riguarda la copertura vaccinale. Il coordinatore medico del Programma di Immunizzazione Estesa (EPI), Dott. Léon Makambu, ha espresso la sua soddisfazione per il contributo della radio alla promozione dei vaccini e al miglioramento della salute pubblica nella provincia.
Damien Ndakanwa, rappresentante dell’Unicef, ha sottolineato l’importanza di trasmettere messaggi sulle pratiche familiari, con particolare attenzione alla vaccinazione. Ha ricordato che la lotta contro le malattie infettive, come la poliomielite, richiede una comunicazione efficace e un facile accesso alle informazioni.
Dal canto suo, l’Unicef ha adottato misure concrete per sostenere le radio comunitarie, garantendo per tre mesi un bonus ai conduttori. Questo impegno mira a garantire la sostenibilità dello strumento di comunicazione e a rafforzarne l’impatto all’interno della comunità.
In conclusione, l’inaugurazione di questa radio comunitaria a Kenge segna un significativo passo avanti nella promozione della salute pubblica e nella sensibilizzazione del pubblico alle questioni sociali. Questo evento dimostra l’impegno degli attori locali e dell’UNICEF per il benessere degli abitanti di Kwango e apre nuove prospettive per un futuro più informato e resiliente.