La recente vicenda dei subacquei professionisti travolti da una corrente nel Mar Rosso a Marsa Alam ha catturato l’attenzione dell’opinione pubblica, soprattutto dopo l’annuncio fatto dal Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità. Tre esperti subacquei irlandesi, travolti da una corrente mentre completavano la loro immersione nella regione delle Isole dei Fratelli, sono stati ritrovati sani e salvi.
Il ministero ha confermato che questi subacquei sono stati trovati grazie alla collaborazione di tutte le agenzie statali competenti, tra cui il Centro di ricerca e salvataggio del Ministero della Difesa, le forze navali egiziane, nonché diversi centri di attività subacquee e marines a Hurghada.
Secondo le spiegazioni del ministero, mentre i subacquei effettuavano una sosta di sicurezza a una profondità di cinque metri sotto la superficie del mare e tornavano al loro yacht, la corrente li ha portati ad una distanza di circa 15 miglia nautiche dall’isola marina e dallo yacht che ha trasportato loro e il resto del gruppo turistico al seguito.
Fortunatamente i subacquei sono stati ritrovati e curati, quindi portati a Safaga e poi a Hurghada. Il ministero si è preso cura della loro sistemazione in un hotel a cinque stelle e ha fornito loro i loro effetti personali di base mentre aspettavano l’arrivo del loro yacht in modo che potessero continuare il viaggio con il resto del gruppo del tour.
Questa storia, anche se a lieto fine, mette in luce l’importanza della preparazione e della vigilanza quando si pratica l’immersione in acque profonde. Evidenzia inoltre l’efficacia delle operazioni di ricerca e salvataggio effettuate dalle competenti agenzie egiziane, garantendo la sicurezza e il benessere delle persone coinvolte in situazioni così delicate in mare.
In definitiva, questa storia serve a ricordare l’importanza di seguire le norme di sicurezza e di essere consapevoli delle condizioni ambientali durante qualsiasi attività acquatica, sottolineando anche l’importanza della cooperazione e del coordinamento tra le diverse parti coinvolte per garantire operazioni di soccorso efficaci, se necessario.