La Nigeria svela un piano ambizioso per rilanciare la sua economia creativa

La Nigeria ha recentemente lanciato un ambizioso piano in otto punti per rilanciare la propria economia creativa, con l’obiettivo di generare almeno 100 miliardi di dollari e creare più di due milioni di posti di lavoro ogni anno. Questo piano, presentato dal Ministro dell’Arte, della Cultura e dell’Economia Creativa, Hannatu Musa Musawa, durante una tavola rotonda che ha riunito investitori locali e internazionali a Lagos, mira a spingere l’economia creativa della Nigeria del 400% entro il 2027, posizionando il settore per un lungo periodo anticipi a termine.

Lanciato in un contesto in cui l’industria creativa della Nigeria attualmente contribuisce all’economia con soli 5 miliardi di dollari, nonostante l’enorme potenziale, l’audace piano evidenzia otto punti e una tabella di marcia che comprende iniziative quali lo sviluppo delle competenze, la creazione di quadri politici adeguati, governance e collaborazione, partenariati strategici efficaci , obiettivi di crescita chiari, creazione di ambienti favorevoli alle imprese, conservazione del patrimonio culturale e sostenibilità.

Per realizzare questa visione, il Ministero ha identificato 14 iniziative chiave che contribuiranno alla crescita del settore e aumenteranno le entrate pubbliche da 10 a 20 miliardi di dollari. Queste iniziative sono raggruppate sotto quattro pilastri fondamentali: tecnologia, infrastrutture e finanziamenti, promozione culturale internazionale e monetizzazione della proprietà intellettuale.

Questo ambizioso piano dimostra l’impegno della Nigeria a sbloccare il pieno potenziale del suo settore creativo, non solo per rilanciare l’economia nazionale, ma anche per rafforzare la sua posizione sulla scena internazionale. Con un focus su aree chiave come la tecnologia, l’innovazione e la valorizzazione della cultura locale, questo piano offre prospettive stimolanti per gli artisti, i creativi e gli imprenditori del Paese. Incarna una visione dinamica dell’economia creativa come catalizzatore di una crescita economica sostenibile e di una significativa creazione di posti di lavoro.

Mentre la Nigeria intraprende il percorso di trasformazione del proprio settore creativo, attuando iniziative concrete e ambiziose, aspira a diventare un attore importante nell’economia globale dell’arte e della cultura. Con una forte volontà politica e una chiara visione strategica, la Nigeria si prepara a competere sulla scena internazionale, ampliando così gli orizzonti della sua economia creativa e aprendo nuove opportunità per i suoi talenti locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *