Fatshimetrie, 16 settembre 2024 (ACP). I parlamentari congolesi hanno aperto la nuova sessione parlamentare del settembre 2024 con una richiesta chiara: votare per un bilancio che soddisfi le aspettative della popolazione. Durante l’apertura ufficiale, il presidente della Camera dei deputati, professor Vital Kamerhe, ha ricordato l’importanza decisiva di questa misura di bilancio per il futuro del Paese.
In un discorso pieno di responsabilità, il professor Kamerhe ha evidenziato le molteplici sfide che la Repubblica Democratica del Congo deve affrontare sia a livello nazionale che internazionale. La situazione attuale, segnata da incertezze economiche globali, crisi alimentari, questioni climatiche e tensioni geopolitiche, richiede un rigore e una visione strategica senza precedenti.
Il bilancio 2025 deve rappresentare una leva per la ripresa, la riforma e la trasformazione per la RDC. È imperativo che i parlamentari trascendano i loro interessi di parte per concentrarsi sugli interessi della nazione. È unendo le loro forze e i loro pensieri che potranno gettare le basi per un futuro prospero per il Paese.
Al centro dei dibattiti sul bilancio, la sicurezza rimane una delle principali preoccupazioni. Il presidente Félix Tshisekedi è stato elogiato per i suoi instancabili sforzi a favore della pace e della stabilità su tutto il territorio nazionale. La sessione di settembre 2024 si concentrerà principalmente sul progetto di bilancio 2024, e i parlamentari sono chiamati a garantire che ogni linea di questo bilancio soddisfi le aspettative della popolazione congolese: pacificazione del Paese, miglioramento delle condizioni di vita, sviluppo e prosperità per tutti.
L’invito dell’Assemblea nazionale ivoriana alla sua controparte congolese dimostra la solidarietà tra le nazioni e rafforza la cooperazione regionale a favore della pace. La presenza di personalità eminenti durante questa riapertura parlamentare testimonia l’importanza data a queste discussioni di bilancio, cruciali per il futuro del Paese.
Il professor Vital Kamerhe ha concluso il suo intervento ricordando l’impegno dei parlamentari a lavorare in modo trasparente, costruttivo e inclusivo per garantire un bilancio 2025 in linea con le aspirazioni e le esigenze del popolo congolese. Questa nuova sessione promette di essere un’opportunità di cambiamento e progresso per la Repubblica Democratica del Congo.