La visione strategica di Vital Kamerhe per il bilancio 2025 nella RDC

Durante il ritorno parlamentare alla sessione di settembre 2024, il presidente dell’Assemblea nazionale, Vital Kamerhe, ha pronunciato un discorso vibrante chiedendo l’adozione di un bilancio che rifletta i bisogni e le aspettative del popolo congolese per l’anno 2025. Con una visione strategica e maggiore rigore, ha sottolineato l’importanza di rispondere alle attuali sfide economiche globali segnate da incertezze, crisi alimentari, sfide climatiche e tensioni geopolitiche.

Vital Kamerhe ha insistito sulla necessità che il bilancio 2025 sia una leva di ripresa, riforma e trasformazione per la Repubblica Democratica del Congo. Ha invitato i parlamentari nazionali ad andare oltre le loro considerazioni politiche di parte e a lavorare insieme per garantire che le scelte di bilancio riflettano veramente le priorità del popolo congolese.

Nel corso del suo discorso, il Presidente dell’Assemblea Nazionale ha affrontato anche questioni cruciali come la situazione della sicurezza nel Paese. Ha accolto con favore gli sforzi del Presidente Félix Tshisekedi per ripristinare la pace e la sicurezza su tutto il territorio nazionale, sottolineando l’importanza del miglioramento della condizione sociale dei congolesi, dello sviluppo e della prosperità.

La presenza dell’ospite d’onore, Adama Bictogo, Presidente dell’Assemblea Nazionale della Costa d’Avorio, ha rafforzato i legami di cooperazione tra i due paesi. Nel suo discorso, Adama Bictogo ha sottolineato l’importanza della pace nella Repubblica Democratica del Congo, affermando che una RDC pacifica contribuisce a un’Africa forte e resiliente.

In chiusura del suo intervento, Vital Kamerhe ha invitato i deputati a esaminare attentamente ogni linea del bilancio 2025, a discutere in modo costruttivo e a garantire che le scelte di bilancio riflettano veramente i bisogni e le aspirazioni del popolo congolese.

Questo ritorno in Parlamento segna l’inizio di una sessione di bilancio cruciale per il futuro della RDC, dove unità, visione e preoccupazione per il benessere dei cittadini devono guidare le decisioni dei rappresentanti del popolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *