Fatshimetrie, il principale mezzo di informazione, vi offre un’analisi approfondita della recente evoluzione dei prezzi degli ortaggi sui mercati di Kinshasa. È stata notata una tendenza al ribasso dei prezzi per vari prodotti vegetali, con diminuzioni significative per verdure come l’amaranto e il cavolo Bitekuteku, offrendo nuove opportunità di acquisto ai consumatori.
Secondo le osservazioni sul campo dei nostri investigatori, il prezzo di un mazzo medio di 2 kg di amaranto Bitekuteku coltivato a N’sele è diminuito del 23%, da 13.000FC a 10.000FC. Questa diminuzione è in parte spiegata dalla stagionalità dei raccolti e dalla sovrabbondanza di alcune verdure sui banchi dei mercati. L’ortolana Ketura Marie Claire ha sottolineato che questo calo dei prezzi è legato anche alla minore domanda dovuta al periodo del ritorno a scuola, che concentra l’attenzione delle famiglie su altre priorità.
Oltre all’amaranto, anche altri ortaggi hanno registrato notevoli cali di prezzo. Ad esempio, un mazzo di cavolo Mbanza-Ngungu viene ora offerto a 3.000 FC, rispetto ai 7.000 FC precedenti. Allo stesso modo, le foglie di manioca comunemente chiamate Pondu Kongo hanno visto il loro prezzo dimezzarsi, da 3.000 FC a 1.500 FC. Questa tendenza al ribasso si osserva anche per prodotti come gombo, patate dolci, foglie di patate dolci, acetosa, foglie di fagioli e molti altri.
Tuttavia, non tutte le varietà di verdure beneficiano di questo calo dei prezzi. Alcune, come le felci Misili di N’sele Bambu o le punte nere di Banza-Ngungu, hanno visto aumentare i loro prezzi a causa di specificità legate alla stagione di produzione. Nonostante queste fluttuazioni, alcuni prodotti, come le foglie di Kikalakasa e le foglie di melanzane, hanno mantenuto prezzi stabili sui mercati, fornendo così una certa stabilità ai consumatori.
In sintesi, l’evoluzione dei prezzi degli ortaggi sui mercati di Kinshasa riflette le dinamiche specifiche del settore agricolo e le abitudini di consumo delle famiglie. Questa analisi evidenzia l’importanza di restare attenti alle variazioni dei prezzi per poter effettuare acquisti giudiziosi e sfruttare appieno la diversità dei prodotti offerti sulle bancarelle della capitale congolese.