Fatshimétrie, 17 settembre 2024 – Nelle ultime settimane, l’Iniziativa per la trasparenza delle industrie estrattive della Repubblica Democratica del Congo (EITI-DRC) ha registrato una significativa mobilitazione finanziaria, con un totale di 367.633 dollari USA raccolti tra il 9 agosto e il 16 settembre 2024 L’annuncio è stato fatto nel corso della 129esima riunione del Comitato Esecutivo EITI-DRC, che si è tenuta martedì scorso a Kinshasa.
Il coordinatore dell’EITI-DRC, Jean-Jacques Kayembe Mufwankolo, ha precisato che questa somma comprende uno stanziamento mensile da parte del governo per i mesi di maggio, giugno e luglio, nonché un sostegno finanziario di 85.280 dollari da parte dell’EITI International Segreteria. Questi fondi sono stati essenziali per sostenere le attività del Comitato Nazionale e per finanziare il raggiungimento degli obiettivi dell’EITI-DRC, in particolare per quanto riguarda l’estrazione artigianale e su piccola scala nel settore del rame e del cobalto.
Il Comitato Esecutivo ha sottolineato l’importanza di mantenere una buona gestione finanziaria al fine di garantire la trasparenza e l’efficienza delle operazioni. È stato presentato uno stato dei debiti, evidenziando le risorse disponibili nonché le spese sostenute per garantire il funzionamento del Comitato Nazionale. Questi dati sono stati attentamente compilati nei documenti contabili che coprono il periodo dal 7 agosto al 13 settembre 2024.
Allo stesso tempo, il Comitato Esecutivo ha adottato un piano di lavoro, che dettaglia le attività da svolgere per raggiungere gli obiettivi di attuazione dell’EITI-DRC. Tale piano prevede un calendario preciso in linea con le scadenze di reporting e validazione fissate dal Consiglio di Amministrazione Internazionale dell’EITI.
Nel corso di questo incontro, presieduto dal Vice Primo Ministro e Ministro della Pianificazione, Guylain Nyembo, è stato sottolineato che il finanziamento delle attività dell’EITI e il funzionamento del Comitato Nazionale sono garantiti grazie al contributo regolare del governo così come attraverso il contributo occasionale supporto dei partner tecnici e finanziari coinvolti nel processo.
In questo contesto, la prossima riunione del Comitato è prevista per il terzo martedì di ottobre, segnando così una continuità negli sforzi messi in atto per promuovere la trasparenza e il buon governo nel settore delle industrie estrattive nella Repubblica Democratica del Congo. L’EITI-DRC svolge un ruolo essenziale nella promozione di pratiche responsabili e sostenibili e la sua rigorosa gestione finanziaria costituisce la pietra angolare della sua azione.