Per la missione cruciale di garantire le elezioni per il governatorato dello Stato di Edo del 2022, il comandante generale del Corpo di sicurezza e difesa civile nigeriano (NSCDC), dottor Ahmed Abubakar Audi, con lungimiranza e determinazione ha schierato un totale di 6.433 ufficiali e agenti. Questo massiccio schieramento mira soprattutto a garantire un voto pacifico, sicuro e onesto, preservando la neutralità e la professionalità di tutti.
Il Dott. Audi ha sottolineato l’importanza fondamentale del ruolo svolto dall’NSCDC nella protezione delle infrastrutture nazionali strategiche e dei beni pubblici sensibili. Inoltre, la sicurezza del materiale elettorale, sia sensibile che non sensibile, è diventata una priorità assoluta per gli agenti mobilitati, sia prima, durante e dopo le elezioni.
In una dichiarazione ufficiale trasmessa dal portavoce nazionale del Corpo, CSC Afolabi Babawale, è stato affermato che oltre 300 agenti saranno schierati dai comandi Ondo, Delta, Kogi, Osun, Imo ed Enugu. Il comando di Edo, invece, avrà a disposizione circa 3.626 ufficiali per garantire il regolare svolgimento delle operazioni, mentre i comandi statali di Rivers e Bayelsa mobiliteranno rispettivamente 400 e 350 soldati.
Inoltre, dal quartier generale nazionale verrà dispiegata una forza speciale, composta da 607 elementi, comprendente lo Squadrone Speciale di Intelligence del Comandante Generale, lo Squadrone Speciale Donne, lo Squadrone Antivandalismo, l’Unità Chimica Biologica Radiologica ed Esplosivi, nonché la Unità cinofila K9. Queste unità speciali sono essenziali per garantire la sicurezza del governo e delle infrastrutture pubbliche, con particolare attenzione alle aree sensibili e agli hotspot identificati.
Il Comandante Generale ha sottolineato la portata di questo dispiegamento, che coprirà tutti i settori sensibili, comprese le aree a rischio. Sottolineando la necessità che il personale collabori strettamente con le altre agenzie di sicurezza, ha anche messo in guardia contro qualsiasi tentativo di disturbare lo svolgimento pacifico delle elezioni, ricordando ai politici di astenersi da attività violente o fraudolente.
Infine, il Direttore Generale del Corpo ha affidato al suo vice, DCG Philip Ayuba, la supervisione generale, il monitoraggio e il coordinamento efficace di tutti gli ufficiali schierati prima, durante e dopo le elezioni. Questa misura mira a garantire il regolare svolgimento delle operazioni e ad assicurare la sicurezza degli elettori e dell’intero processo elettorale.
In conclusione, la mobilitazione di forze di sicurezza così numerose e diversificate dimostra l’impegno risoluto dell’NSCDC a garantire elezioni trasparenti e pacifiche, preservando al tempo stesso l’integrità del processo democratico. Questa operazione sottolinea anche l’importanza cruciale della cooperazione tra i vari attori della sicurezza per garantire il successo di queste elezioni democratiche.