Fatshimetrie, 17 settembre 2024 – La cerimonia di laurea all’Università di Lubumbashi (Unilu) è stata un momento ricco di solennità e ispirazione per i 2.639 neolaureati entrati nel mercato del lavoro. L’intervento del professor Gilbert Kishiba Fitula, rettore dell’Unilu, è stato ricco di stimoli per l’innovazione e la trasformazione della società.
Il rettore ha sottolineato l’importanza dell’innovazione per lo sviluppo del Paese e dell’umanità, incoraggiando i laureati a utilizzare le proprie conoscenze per creare un mondo migliore. Ha distinto tra l’atto di inventare, che consiste nel creare cose nuove dalla propria immaginazione, e quello di innovare, che implica trasformare e co-costruire sulla base della riflessione e dell’azione.
Discutendo del Global Innovation Index, il professor Fitula ha evidenziato le disparità regionali nell’innovazione, evidenziando il potenziale delle regioni precedentemente in ritardo, inclusa l’Africa sub-sahariana, di diventare importanti poli di innovazione. Ha insistito sulla necessità di un approccio collaborativo per affrontare le sfide attuali e future, sottolineando il ruolo cruciale dell’Università nel promuovere l’innovazione e la co-costruzione.
Il rettore ha inoltre sottolineato l’importanza della cultura imprenditoriale e della collaborazione tra università e società per favorire l’inserimento dei laureati nel mercato del lavoro. Ai vincitori ha ricordato il sostegno dei loro insegnanti e genitori nel loro percorso accademico, incoraggiandoli ad abbracciare il futuro con fiducia e determinazione.
In definitiva, la cerimonia di laurea dell’Unilu non è stata solo un momento di celebrazione del successo accademico, ma anche un invito all’impegno, all’innovazione e alla collaborazione per costruire un futuro migliore per tutti. I laureati, ora armati di conoscenze e competenze, sono chiamati a essere agenti di cambiamento e motori della trasformazione della società.