Una partnership cruciale tra la RDC e il Giappone per rafforzare la sanità pubblica e le infrastrutture

Fatshimétrie, 18 settembre 2024 – Oggi a Kinshasa è stata siglata una partnership cruciale tra la Repubblica Democratica del Congo e il Giappone. Questo accordo riguarda la fornitura di vaccini contro il vaiolo Mpox e di aghi biforcati, due elementi essenziali nella lotta contro le malattie infettive. La firma di questo accordo è di grande importanza per lo sviluppo e il benessere dei cittadini congolesi.

La viceministra degli Affari esteri, Gracia Yamba Kazadi, ha sottolineato l’importanza di questo accordo nella gestione delle crisi sanitarie nella RDC, accogliendo con favore il continuo contributo del Giappone in questo settore. Ha inoltre chiesto una maggiore cooperazione tra i due paesi, sottolineando l’importanza di una partnership reciprocamente vantaggiosa.

Da parte sua, l’ambasciatore giapponese nella RDC ha sottolineato l’importanza della cooperazione e del coordinamento tra le autorità congolesi, le organizzazioni internazionali e il Giappone per superare le sfide legate alla salute pubblica. Ha sottolineato la necessità di una collaborazione efficace per garantire la distribuzione e l’uso ottimali dei vaccini.

Oltre all’accordo sulla fornitura di vaccini, è stato firmato un secondo accordo riguardante la modifica del progetto di costruzione del Centro di Judo della Polizia nazionale congolese, in collaborazione con l’Agenzia giapponese per la cooperazione internazionale (JICA). Questo progetto, avviato inizialmente nel 2018, riprenderà i lavori con l’obiettivo di ultimare il centro entro giugno 2025, contribuendo così al rafforzamento delle infrastrutture sportive nella RDC.

Questa serie di accordi dimostra il continuo impegno del Giappone nei confronti della RDC e il desiderio di entrambi i paesi di lavorare insieme per rispondere alle sfide che devono affrontare. La cooperazione internazionale è al centro della risoluzione dei problemi globali e questi accordi segnano un passo importante nella promozione della salute pubblica e dello sviluppo delle infrastrutture nella Repubblica Democratica del Congo.

In conclusione, questo accordo tra la RDC e il Giappone apre nuove prospettive di collaborazione e di scambio, rafforzando così i legami tra i due paesi e dimostrando il loro impegno comune per la salute e il benessere dei cittadini congolesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *