Avvertimento della polizia: banditi dalla sorveglianza elettorale nello stato di Edo ai partecipanti non accreditati

Fatshimetrie ha recentemente pubblicato un articolo in cui avverte le persone a cui non sono state assegnate funzioni legittime di astenersi dal partecipare al processo di monitoraggio delle elezioni governative nello stato di Edo. Il vice ispettore generale (DIG) della polizia, responsabile della sicurezza elettorale, Frank Mba, ha sottolineato questo avvertimento in una conferenza stampa tenutasi questa settimana in Benin. Ha detto che tra queste figurano persone che affermano di essere operatori dei media, osservatori elettorali, membri di gruppi di vigilanti e organizzazioni di sicurezza private. Solo il personale accreditato potrà partecipare al processo di monitoraggio elettorale.

Il DIG ha avvertito che chiunque violi questa direttiva sarà ritenuto responsabile e arrestato, se necessario. Ha assicurato agli elettori delle elezioni di sabato una sicurezza senza precedenti durante e dopo il voto, avvertendo i facinorosi di stare lontani dall’esercizio elettorale. L’obiettivo è garantire elezioni pacifiche ed eque per tutti, con misure rigorose per scoraggiare qualsiasi illecito.

La polizia ha lavorato a stretto contatto con l’esercito, l’aeronautica, il DSS, la marina e altre agenzie affiliate per garantire elezioni prive di violenza. Inoltre, è severamente vietato l’uso di sirene, ornamenti di partiti politici, bastoni da passeggio simili ad armi, ombrelli e qualsiasi oggetto che possa essere facilmente trasformato in un’arma.

Frank Mba ha inoltre invitato i giornalisti a verificare le informazioni che circolano durante e dopo l’esercitazione elettorale per evitare la diffusione di notizie false che potrebbero fomentare disordini. Ha fornito un numero operativo per le elezioni, 07025000383, ma ha messo in guardia contro chiamate malevole. Questa vigilanza e queste misure rigorose dimostrano la determinazione delle autorità a garantire elezioni sicure e trasparenti.

In conclusione, con l’avvicinarsi delle elezioni, la priorità assoluta resta la sicurezza dei cittadini e il rispetto dell’ordine pubblico. La collaborazione tra le forze di sicurezza e le agenzie di monitoraggio è essenziale per garantire un processo elettorale regolare. Gli elettori devono poter esprimere la propria scelta con fiducia, sapendo che sono in atto misure rigorose per prevenire interruzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *