Fatshimetrie, 19 settembre 2024 – Il bambù, spesso soprannominato “oro verde”, è molto più di una semplice pianta decorativa. Secondo la specialista Nicole Bunga, infatti, questa risorsa rinnovabile possiede proprietà eccezionali che la rendono una vera leva per lo sviluppo economico. In questa Giornata Internazionale del Bambù che si celebra il 18 settembre, è fondamentale essere consapevoli dell’importanza di questa pianta dalle molteplici virtù.
Crescendo rapidamente, il bambù raggiunge la maturità in soli 3-5 anni, rendendolo una risorsa particolarmente preziosa. Oltre al suo utilizzo in cucina, dove è apprezzato per il suo gusto e le qualità nutritive, il bambù trova il suo posto anche in medicina. Oltre a rafforzare il sistema immunitario, è ricco di antiossidanti e silicio, che aiutano a combattere l’invecchiamento cutaneo e a migliorare la salute di denti, unghie e capelli.
Ma gli usi del bambù non si fermano qui. In effetti, questa pianta è ampiamente utilizzata nell’edilizia, sia per la fabbricazione di impalcature, recinzioni o bungalow. La sua capacità di rigenerarsi facilmente lo rende un materiale durevole e versatile, perfetto per contrastare l’erosione del suolo. Inoltre, il bambù può essere utilizzato per produrre carta, mobili e molti altri prodotti.
Oltre alle sue innumerevoli applicazioni pratiche, il bambù presenta anche notevoli benefici ambientali. La sua capacità di adattamento ai diversi climi lo rende una risorsa globale, naturalmente presente in tutti i continenti. Prevenendo la deforestazione e promuovendo la biodiversità, il bambù svolge un ruolo essenziale nella protezione dell’ambiente.
Innovation Bambou Sarl lancia quindi un appello urgente a tutti i soggetti interessati alle opportunità offerte dal bambù. Impegnandosi in partnership volte a massimizzare i benefici sociali, economici e ambientali di questa pianta, è possibile contribuire efficacemente alla lotta al cambiamento climatico e alla promozione dello sviluppo sostenibile.
In definitiva il bambù, questa pianta di origine asiatica appartenente alla famiglia delle Poaceae, risulta essere molto più di una semplice pianta. Attraverso i suoi molteplici usi e le sue virtù ecologiche, rappresenta una vera risorsa per la nostra società. In questa Giornata Internazionale del Bambù, prendiamo coscienza del suo valore e delle sue potenzialità, per un futuro più rispettoso dell’ambiente e sostenibile.