Il recente incidente che ha coinvolto l’ex stella del Manchester United e della nazionale inglese Jesse Lingard solleva interrogativi sulla responsabilità e sulla conoscenza delle norme di sicurezza quando si utilizzano scooter elettrici. Lingard, che attualmente gioca per l’FC Seoul, è stato recentemente penalizzato per aver guidato uno scooter elettrico senza patente nella capitale della Corea del Sud, sollevando preoccupazioni sul suo rispetto delle regole locali.
Affermando di non essere a conoscenza delle normative della Corea del Sud relative agli scooter elettrici, Lingard ha sottolineato l’importanza di ricercare le leggi attuali quando si viaggia all’estero. Nonostante la sua buona fede, questo incidente ci ricorda l’importanza di rispettare le regole di sicurezza e di guida, indipendentemente dal paese visitato.
Il post sui social media di Lingard riguardante l’incidente evidenzia il tema della sicurezza stradale e della responsabilità individuale. Sottolineando l’importanza di indossare il casco, si evidenzia il principio fondamentale della “safety first” che dovrebbe guidare tutte le nostre azioni sulla strada.
Vale anche la pena notare che a Lingard era stato precedentemente vietato di guidare per 18 mesi dopo essere stato arrestato per guida in stato di ebbrezza, evidenziando la necessità che tutti rispettino le leggi e i regolamenti sulla guida.
Lingard, arrivato all’FC Seoul a febbraio, sta ora cercando di ricostruirsi professionalmente dopo essere stato senza club per un periodo. Il suo glorioso passato da nazionale inglese con 32 presenze e 6 gol segnati dimostra il suo talento e la sua capacità di riprendersi nonostante gli ostacoli incontrati.
Questo incidente, anche se apparentemente minore, evidenzia l’importanza della cautela e del rispetto delle regole, sia sul campo di calcio che sulla strada. Ricorda a tutti che la sicurezza non dovrebbe mai essere presa alla leggera, indipendentemente dal nostro status o fama.