La toccante visita di Jean-Pierre Lacroix nel Nord Kivu: sostegno e impegno per la pace

Il Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite, Jean-Pierre Lacroix, ha recentemente effettuato un’importante visita nel Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. Nello specifico, la sua presenza a Mubambiro, vicino a Saké, ha rappresentato un momento chiave nella missione di pace delle Nazioni Unite nella regione.

Durante la sua visita, Jean-Pierre Lacroix ha avuto l’opportunità di incontrare i contingenti della forza ONU dispiegata sul terreno. È stato in quel momento che ha potuto esprimere il suo sostegno e il suo incoraggiamento a queste forze di pace, impegnate nella protezione dei civili in un’area segnata dal conflitto. Ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra le forze delle Nazioni Unite, le forze congolesi e la forza SADC (SAMIDRC) per garantire la sicurezza delle popolazioni locali.

La visita del Vice Segretario Generale è stata segnata anche dalla scoperta delle installazioni della Forza, in particolare della sala operatoria gestita dal contingente malawiano. Questa struttura, operativa per due mesi, svolge un ruolo cruciale nella cura dei feriti di guerra, siano essi civili o militari. Fornisce un primo intervento salvavita prima dell’evacuazione dei feriti verso centri medici più grandi come Goma.

Interagendo con i soldati impegnati sul campo, Jean-Pierre Lacroix è diventato consapevole delle sfide che devono affrontare quotidianamente. Nonostante le difficili condizioni, ha elogiato il loro impegno e la determinazione nel compiere la loro missione di protezione delle popolazioni vulnerabili. La presenza delle forze ONU nella regione dà un senso di sicurezza ai civili minacciati dalle attività dei gruppi ribelli, come l’M23.

Incontrando le autorità locali e i rappresentanti della SAMIDRC, Jean-Pierre Lacroix ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale per garantire la stabilità e la pace nella regione. Ha espresso la sua gratitudine alle forze della MONUSCO per il loro duro lavoro e dedizione nonostante i numerosi ostacoli incontrati.

In sintesi, la visita del Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite nel Nord Kivu è stata una testimonianza dell’impegno della comunità internazionale a sostenere la Repubblica Democratica del Congo nella sua ricerca di pace e stabilità. Questo incontro ha inoltre evidenziato l’importanza del lavoro delle forze di pace sul terreno e il loro impegno nel proteggere le popolazioni vulnerabili in contesti complessi e difficili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *