Fatshimetrie, 19 settembre 2024 – Questa settimana a Mont-Ngafula è stata lanciata una campagna di pianificazione familiare gratuita per sostenere le donne in età fertile. L’iniziativa mira a fornire impianti contraccettivi a circa 200 donne, con l’obiettivo di promuovere la contraccezione e favorire il benessere familiare.
Il dottor Beji Kyungu, direttore medico del centro ospedaliero per ciechi di Mont-Ngafula, ha sottolineato l’importanza della pianificazione familiare per consentire alle persone di scegliere quando allargare la propria famiglia. Questo approccio non solo contribuisce alla felicità delle famiglie, ma anche alla stabilità economica, sia a livello familiare che nazionale.
Sebbene le donne generalmente abbiano una certa conoscenza della pianificazione familiare, l’accesso a questi servizi rimane una sfida. In un contesto urbano-rurale come Mont-Ngafula, la prossimità delle nascite è in aumento, evidenziando la necessità di una fornitura continua e accessibile di contraccettivi per soddisfare la crescente domanda.
Grazie alla collaborazione della ONG “Amani Kwetu Foundation”, sostenuta dal Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA), verrà allestita mensilmente una clinica mobile per garantire l’accesso gratuito alla pianificazione familiare a tutte le donne che ne hanno bisogno. Questo approccio mira a sostenere i servizi e ad aumentare la consapevolezza pubblica sull’importanza del controllo delle nascite.
Oltre a questa iniziativa, l’ONG ha anche sensibilizzato la comunità sul rischio delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST/HIV) e ha fornito input per rafforzare la prevenzione. Queste azioni mirano a informare ed educare gli abitanti di Mont-Ngafula sulle pratiche sicure in materia di salute sessuale e riproduttiva.
In conclusione, questa campagna di pianificazione familiare gratuita a Mont-Ngafula rappresenta un passo importante nella promozione della salute e del benessere delle donne in età fertile. Dimostra l’impegno degli stakeholder locali nell’offrire servizi di qualità e sensibilizzare la popolazione sui problemi della salute sessuale e riproduttiva. Un approccio lodevole che merita di essere sostenuto ed esteso ad altre comunità della RDC.