Acquacoltura e piscicoltura: un percorso verso l’autonomia e lo sviluppo per i giovani di N’sele, Kinshasa

Fatshimetria, 20 settembre 2024

In uno spirito di solidarietà e aiuto reciproco, sedici giovani residenti nel comune di N’sele a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, hanno avuto l’opportunità di seguire una formazione arricchente in acquacoltura e piscicoltura. Organizzata dalla ONG Action pour le développement du Congo, questa iniziativa mira non solo a formare e rafforzare le competenze dei giovani disoccupati, ma anche a renderli autonomi e capaci di provvedere ai propri bisogni.

Questa formazione, sotto la guida di Cephas Kanyinda, un formatore esperto dell’organizzazione, fa parte di una dinamica di empowerment dei giovani attraverso l’acquacoltura e la piscicoltura. Questi settori, infatti, offrono numerose opportunità di sviluppo personale ed economico, contribuendo al contempo al miglioramento della sicurezza alimentare e delle condizioni di vita nella regione.

Al termine di questa formazione, i partecipanti beneficeranno di un follow-up personalizzato, compreso il sostegno finanziario e materiale da parte della ONG, al fine di realizzare i loro progetti nel campo dell’acquacoltura. Questo sostegno consentirà loro di realizzare le proprie idee e contribuire attivamente allo sviluppo della propria comunità attraverso iniziative innovative nel settore dell’acquacoltura e della piscicoltura.

La piscicoltura, in quanto sistema di produzione dell’acquacoltura, è di capitale importanza nell’attuale contesto di sviluppo sostenibile. Controllando le diverse fasi della produzione, dall’importazione alla trasformazione, i giovani formati durante questa sessione potranno non solo aumentare la produzione ittica, ma anche partecipare attivamente allo sviluppo delle risorse acquatiche della regione.

Il feedback positivo dei partecipanti a questa formazione dimostra l’impatto positivo che ha avuto sulle loro vite. Esprimono la loro gratitudine alla ONG Action pour le développement du Congo per questa opportunità unica che è stata loro offerta e incoraggiano l’organizzazione ad estendere le sue azioni ad altri giovani in situazioni precarie a Kinshasa e nelle province circostanti.

In conclusione, l’iniziativa di rafforzamento delle capacità nel campo dell’acquacoltura e della piscicoltura condotta dalla ONG Action pour le développement du Congo è un esempio da seguire in termini di responsabilizzazione dei giovani e promozione della sicurezza alimentare. Investendo nella formazione e nel sostegno ai giovani è possibile creare un circolo virtuoso di sviluppo economico e sociale, favorevole a un futuro migliore per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *