Preservare l’ambiente a Kinshasa: azione collettiva per un futuro sostenibile

Ogni anno in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale della pulizia per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere l’ambiente. Quest’anno, a Kinshasa, l’UNESCO ha organizzato un’azione di raccolta dei rifiuti di plastica nel comune di Kasa-Vubu. Questo evento ha riunito diversi attori, come giovani, membri di ONG, autorità municipali e rappresentanti dell’UNESCO, tutti impegnati nella stessa causa: preservare il nostro ambiente per le generazioni future.

Nel corso di questa operazione i partecipanti hanno espresso la loro convinzione sull’importanza di impegnarsi nella lotta all’inquinamento ambientale. Paulin Lokonda, uno dei giovani coinvolti nell’iniziativa, sottolinea che tutti devono contribuire a rendere il nostro ambiente più sano. Questa consapevolezza collettiva è essenziale per stabilire una vera cultura dell’educazione ambientale all’interno della società congolese.

Isaias Barreto Da Rosa, rappresentante nazionale dell’UNESCO, ha sottolineato l’imperativo di proteggere l’ambiente e ha invitato tutti a dare il proprio contributo a questa nobile causa. La tutela dell’ambiente non può essere fatta senza il coinvolgimento di tutti, sia attraverso azioni di raccolta dei rifiuti che attraverso iniziative di sensibilizzazione.

Il governo provinciale di Kinshasa, attraverso progetti di gestione dei rifiuti di plastica, si impegna a collaborare con gli stakeholder locali per una migliore gestione di questi materiali inquinanti. Patricia Makuma, rappresentante di Kin Ezo Bonga, ha evidenziato gli sforzi per trasformare i rifiuti di plastica in risorse utili, sottolineando la necessità di adottare pratiche sostenibili nella gestione dei rifiuti.

Il sindaco di Kasa-Vubu, Phines Masombo, ha ricordato ai residenti della sua giurisdizione l’importanza di lottare contro le condizioni antigeniche e preservare un ambiente sano per tutti. Questa responsabilità ricade su tutti e richiede una partecipazione attiva nel preservare il nostro ambiente di vita.

A chiusura dell’evento è stata organizzata una sessione di sensibilizzazione per dirigenti distrettuali e insegnanti sull’educazione ambientale. Questo approccio mira a rafforzare le conoscenze e le buone pratiche nella tutela dell’ambiente, invitando così la comunità a impegnarsi maggiormente nella preservazione del nostro pianeta.

In conclusione, questa azione per la raccolta dei rifiuti di plastica a Kinshasa riafferma l’importanza della consapevolezza e dell’impegno di tutti per preservare il nostro ambiente. Tutti, al proprio livello, possono contribuire a un futuro più verde e sostenibile per le generazioni a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *