Problema della qualità dell’acqua del pozzo a Bunia: una minaccia per la salute pubblica

Un tema di capitale importanza scuote la città di Bunia, capoluogo della provincia dell’Ituri: la qualità dell’acqua dei pozzi, diventata una risorsa essenziale per molti residenti. Sebbene l’accesso all’acqua sia facilitato dai numerosi pozzi presenti nella regione, la qualità di quest’acqua è messa in discussione e, con essa, la salute pubblica dei residenti.

Jacqueline Temia, capo della brigata di igiene e sanità pubblica, solleva un punto cruciale: meno del 10% dei pozzi privati ​​sono stati analizzati dalle autorità sanitarie, esponendo così la popolazione al rischio di malattie trasmesse dall’acqua. Ciò costituisce innegabilmente una grave minaccia per la salute degli abitanti di Bunia.

Nel distretto di Bankoko le opinioni sulla qualità dell’acqua dei pozzi sono divise. Mentre ad alcuni residenti non interessa da dove provenga l’acqua, altri sono consapevoli dei potenziali rischi. Un residente testimonia la qualità dell’acqua attingendo da un pozzo: “L’acqua di questo pozzo è molto buona. Quando lo prendi, senti che disseta la tua sete. Ed è fresco.” Tuttavia, la testimonianza di un singolo individuo non può oscurare i rischi per la salute affrontati da gran parte della popolazione.

Le conseguenze del consumo di acqua di scarsa qualità sono drammatiche, come sottolinea Jacqueline Temia: febbre tifoide, malattie trasmesse dall’acqua, tutti questi mali trovano la loro origine nell’acqua non trattata. È quindi urgente agire per sensibilizzare la popolazione e fornire loro soluzioni semplici e convenienti per migliorare la qualità dell’acqua.

Il dottor John Katabuka evidenzia metodi preventivi accessibili a tutti, come far bollire l’acqua per almeno dieci minuti o utilizzare pastiglie di cloro per disinfettare l’acqua. Sottolinea inoltre la necessità di istituire un sistema di monitoraggio della perforazione per rilevare rapidamente qualsiasi contaminazione.

Nonostante la liberalizzazione del settore idrico nel 2015, la qualità dell’acqua dei pozzi rimane un importante problema di salute pubblica a Bunia. È fondamentale che le autorità locali e la popolazione lavorino insieme per garantire a tutti l’accesso all’acqua pulita e sicura. È giunto il momento di soluzioni rapide e durature, per garantire un futuro sano e prospero agli abitanti di Bunia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *