La lotta per i campi da calcio a Matadi: un appello all’azione

Fatshimetrie, 21 settembre 2024 – Il problema dell’insufficienza dei campi da calcio si fa sentire ancora una volta nell’ambito dell’accordo sul calcio urbano di Matadi per la stagione 2024-2025. Di fronte a questa grande sfida, i funzionari dell’EUfmat lanciano l’allarme. Infatti, con infrastrutture come lo stadio Lumumba in costruzione, lo stadio Damar in avanzato stato di abbandono, così come i campi Soyo e Biwewe regolarmente occupati da altre attività, l’organizzazione del prossimo campionato si preannuncia complessa.

Elface Nzinga, segretario esecutivo del cartello, esprime la sua preoccupazione per lo svolgimento della competizione destinata alla gestione giovanile: “Non sappiamo come organizzare il nostro campionato in tali condizioni per garantire il regolare svolgimento della prossima stagione sportiva, lo è indispensabile disporre di almeno quattro campi da calcio per consentire lo svolgimento delle partite in programma nelle diverse categorie.

In questo contesto va rivolto un appello pressante ai decisori e alle persone di buona volontà affinché risolvano questo problema. Elface Nzinga chiede in particolare l’intervento del capo della divisione urbana dello sport e del tempo libero e di altri attori del settore affinché il terreno attualmente occupato venga liberato per facilitare l’organizzazione del campionato EUfmat.

Nonostante le difficoltà incontrate durante la stagione precedente, il comitato esecutivo dell’accordo sul calcio urbano di Matadi ha compiuto notevoli sforzi per portare a termine con successo la competizione. Tuttavia, la situazione attuale evidenzia la necessità di un intervento urgente per garantire il regolare svolgimento del prossimo campionato e garantire la crescita dei giovani attraverso la pratica del calcio.

In attesa di soluzioni concrete, la comunità sportiva di Matadi deve unirsi per trovare alternative e compensare la mancanza di terreno disponibile. La questione va oltre la semplice organizzazione di un campionato; si tratta di preservare un quadro favorevole allo sviluppo dei talenti locali e all’incoraggiamento della pratica sportiva tra i giovani. Di fronte a queste sfide, la mobilitazione di tutte le parti interessate sembra essere la chiave per un risultato favorevole per l’EUFMAT e per il calcio locale nel suo complesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *