Fatshimetrie, 20 settembre 2024 – L’importanza degli investimenti nelle piccole città della Repubblica Democratica del Congo è stata sottolineata durante la chiusura dell’ottava edizione del Concrete Expo 2024 a Matadi. Il senatore Jean Bamanisa Saidi, presidente del comitato organizzatore dell’evento, ha sottolineato la necessità di diversificare i centri di sviluppo per limitare la sovrappopolazione nelle grandi città come Kinshasa.
Secondo il senatore Bamanisa è fondamentale promuovere gli investimenti a Kisantu, Kasangulu, Kimpese e Matadi per favorire la nascita di imprese e infrastrutture critiche come scuole e ospedali. Questo approccio mira a decentralizzare lo sviluppo economico e sociale, riducendo così la pressione sulle grandi metropoli.
Sottolineando che Kinshasa è diventata sempre meno abitabile a causa della sovrappopolazione, il senatore ha chiesto una revisione dell’urbanizzazione di Matadi. Nonostante il terreno montuoso, suggerì la costruzione di nuove strade che aggirassero la città per alleviare la congestione del traffico, offrendo così nuove prospettive per il suo sviluppo urbano.
Inoltre, Jean Bamanisa ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle regole di pianificazione urbana e sugli standard di vita delle comunità. Ha sottolineato che le infrastrutture di base come l’elettricità, l’acqua e i trasporti sono essenziali per garantire un ambiente urbano di qualità. La titolarità di questi temi da parte di tutti i cittadini è essenziale per promuovere uno sviluppo armonioso e sostenibile.
In conclusione, il senatore ha insistito sulla necessità di coinvolgere le comunità locali nella pianificazione e nella gestione delle proprie città. Ha sottolineato che la partecipazione di tutti alla riflessione sullo sviluppo urbano è essenziale per garantire condizioni di vita dignitose e prospere a tutta la popolazione. Questa visione inclusiva e partecipativa è essenziale per costruire città dinamiche, resilienti e appaganti per tutti.
In questa prospettiva di sviluppo equilibrato e inclusivo, è imperativo promuovere investimenti e opportunità di crescita nei piccoli centri, contribuendo così a una più equa distribuzione delle risorse e delle opportunità sul territorio.