Rafforzare la sicurezza a Kalemie: il lancio di un numero verde per segnalare le emergenze

L’istituzione di un numero verde per raccogliere le denunce della popolazione di Kalemie, annunciata dal commissario provinciale di polizia del Tanganica, Aimé-Claude Wasongolua Ngana, segna un significativo passo avanti nella lotta al banditismo urbano nella città. Questa iniziativa, che mira a consentire ai residenti di segnalare situazioni di emergenza e ricevere assistenza dai servizi di sicurezza, dimostra la volontà politica di rafforzare la sicurezza e il benessere dei cittadini.

La disponibilità di questo numero verde gratuito 083 73 12 829, operativo 24 ore su 24 e accessibile da diverse reti, è un passo importante verso una migliore comunicazione tra la popolazione e le forze di polizia. Offre infatti a tutti la possibilità di sentirsi più sicuri e di contribuire attivamente alla prevenzione e alla risoluzione dei problemi di sicurezza in città.

Questa misura fa eco alle raccomandazioni del governatore Christian Kitungwa durante la 6a riunione ordinaria del Consiglio dei ministri, sottolineando l’importanza di un tale sistema per rispondere efficacemente ai bisogni della popolazione in caso di situazioni di emergenza. Rendendo pubblico questo numero, le autorità locali dimostrano il loro impegno per la sicurezza e il benessere dei residenti di Kalemie.

Inoltre, l’istituzione di tale servizio contribuisce anche a rafforzare la fiducia tra la popolazione e le forze di polizia, facilitando il dialogo e la collaborazione nella lotta alla criminalità. Incoraggiando i cittadini a denunciare eventuali illeciti e a partecipare attivamente alla protezione della propria comunità, questo numero verde fa parte di un approccio alla co-costruzione della sicurezza, in cui tutti sono chiamati a svolgere un ruolo nel rendere Kalemie un luogo più sicuro e pacifico. .

In conclusione, l’iniziativa del commissario di polizia provinciale del Tanganica di istituire un numero verde per raccogliere le denunce della popolazione di Kalemie è una misura lodevole che dimostra l’impegno delle autorità locali per la sicurezza e il benessere dei cittadini. Promuovendo la comunicazione, la collaborazione e la partecipazione attiva dei residenti, questo sistema si inserisce in una dinamica di lotta al banditismo urbano e di rafforzamento del legame di fiducia tra la popolazione e le forze di polizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *