Africa Solutions Week: celebrare l’eccellenza e l’innovazione nel continente

Fatshimetrie, 22 settembre 2024 – Si è conclusa a Parigi l’Africa Solutions Week (SAS), con la cerimonia di assegnazione di medaglie al merito a diverse personalità di varia provenienza, in riconoscimento del loro contributo all’innovazione e allo sviluppo dell’Africa. Questo evento, presieduto da Léonce Houngbadji, ha messo in luce imprenditori, professori e giornalisti che incarnano il dinamismo e il potenziale del continente africano.

La medaglia al merito, la massima onorificenza della SAS, è stata assegnata a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore dell’emergenza dell’Africa. Tra i destinatari, quattro giornalisti della Repubblica Democratica del Congo sono stati premiati per il loro straordinario lavoro: Ricky Nzuzi, Aurelie Mazongelo, Christelle Pongo e Rita Bitota. Il loro contributo alla promozione dei talenti africani è stato reso omaggio durante questa cerimonia piena di riconoscimento ed emozione.

La seconda edizione del SAS, sotto il tema “Questi talenti digitali che compongono l’Africa di oggi e di domani”, ha evidenziato le iniziative innovative e di grande impatto che stanno dando forma a una nuova narrativa sull’Africa. Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile sono stati al centro dei dibattiti, evidenziando soluzioni innovative che aiutano a trasformare il continente.

Il senatore francese Francis Szpiner, partner della SAS, ha sottolineato l’importanza dell’impegno della società civile nello sviluppo dell’Africa. Ha invitato alla mobilitazione di tutti per costruire un futuro migliore per il continente, basato sulla collaborazione e sul superamento delle divisioni.

L’evento ha riunito imprenditori, decisori, partner e media, fornendo una piattaforma di scambio e ispirazione per tutti gli attori impegnati nella trasformazione dell’Africa. Le testimonianze di risolutori, come Mariam Diomande della Costa d’Avorio, hanno illustrato l’importanza e l’urgenza di formare i giovani alle professioni digitali, con l’obiettivo di favorire il loro inserimento professionale in un mondo in continua evoluzione.

La formazione dei giornalisti sul giornalismo delle soluzioni è stato un elemento chiave di questa edizione del SAS, evidenziando il ruolo essenziale dei media nel evidenziare iniziative positive e stimolanti in Africa. Questo desiderio di promuovere azioni che portino cambiamento riflette il profondo impegno di SAS nel sostenere e promuovere l’innovazione in Africa.

Dopo il successo di questa edizione a Parigi, l’Africa Solutions Week proseguirà a Oujda, in Marocco, dal 17 al 19 ottobre 2024. Avviata nel 2023 da Léonce Houngbadji, la SAS si sta affermando come un evento imperdibile per tutti coloro che credono nella la capacità creativa e trasformativa dell’Africa. Premiando l’eccellenza e promuovendo soluzioni innovative, SAS contribuisce a costruire un futuro promettente per un intero continente in forte espansione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *