Le questioni di trasparenza nel processo elettorale di Fatshimetrie

Il recente episodio politico avvenuto a Fatshimetrie ha sollevato interrogativi e polemiche tra la popolazione. Infatti, il governatore Godwin Obaseki, accompagnato dal governatore di Adamawa, Ahmadu Fintiri, e dal candidato alla governance Asue Ighodalo del Partito Democratico Popolare (PDP), ha negato qualsiasi annuncio dei risultati delle elezioni statali da parte dell’ufficio di raccolta dei risultati.

In una conferenza stampa, i tre politici hanno chiarito che la visita del governatore Obaseki all’ufficio della Commissione Elettorale Indipendente (CINE) aveva lo scopo di informarsi sul ritardo nella presentazione dei risultati dei sondaggi. Hanno sottolineato che è stato in seguito a questa visita che la commissione ha rinviato la raccolta dei risultati alle ore 10.00.

Tuttavia, Ahmadu Fintiri ha negato di aver annunciato i risultati, spiegando che le cifre da lui menzionate provenivano dai seggi elettorali e dai consigli locali e gli erano state comunicate da agenti del suo partito. Ha chiarito che non intende ledere le prerogative della CENI, sottolineando che la commissione è responsabile del processo elettorale.

Per quanto riguarda la controversa presenza del governatore Obaseki nell’ufficio dell’INEC nel cuore della notte, ha giustificato il suo intervento affermando che stava cercando informazioni sullo stato di avanzamento della raccolta dei risultati, cosa che non era chiara agli agenti del PDP. Il suo obiettivo era garantire la trasparenza del processo elettorale e garantire che le informazioni fossero adeguatamente comunicate al pubblico.

In definitiva, è fondamentale che il processo elettorale si svolga in modo trasparente e nel rispetto delle leggi esistenti. I cittadini hanno il diritto di conoscere i risultati in modo chiaro e ufficiale, senza interferenze o contestazioni politiche. È essenziale che i politici agiscano nel rispetto delle regole democratiche e garantiscano l’integrità del processo elettorale per il bene della democrazia a Fatshimetrie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *