L’OMS invia 33,5 tonnellate di forniture mediche nella RDC per combattere il Mpox

La recente spedizione di 33,5 tonnellate di forniture mediche e attrezzature di emergenza da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) alla Repubblica Democratica del Congo segna un passo fondamentale nella lotta contro l’epidemia di Mpox. Questa consegna, su una scala senza precedenti nella regione africana quest’anno, mira a rafforzare le capacità di risposta a questa temuta malattia virale.

Questo non è il primo gesto di solidarietà dell’OMS nei confronti della RDC, che due settimane fa ha già consegnato più di 14 tonnellate di forniture di emergenza. Questa azione mira a sostenere le misure di prevenzione, il controllo delle infezioni e l’assistenza clinica per arginare la diffusione del Mpox. Queste due ingenti spedizioni contribuiranno notevolmente a garantire la continuità dei servizi di prevenzione e cura delle infezioni per i prossimi tre mesi, un periodo critico nella gestione dell’epidemia.

Al di là degli aspetti puramente legati al Mpox, queste forniture mediche saranno distribuite anche ai laboratori e ai centri sanitari distrettuali e di riferimento per garantire cure di qualità anche per altre patologie. Questo approccio più olistico consente di consolidare il sistema sanitario nel suo complesso, rafforzando così la resilienza del Paese di fronte alle epidemie e alle emergenze sanitarie.

Il direttore regionale dell’OMS per l’Africa, dottor Matshidiso Moeti, sottolinea l’importanza di questo maggiore sostegno alla RDC per una risposta globale all’epidemia di Mpox. Con misure di prevenzione efficaci, test affidabili e assistenza clinica di qualità, è possibile fermare la diffusione di questo temuto virus che affligge principalmente il paese.

La situazione nella RDC è critica, con circa il 90% dei 30.000 casi di Mpox registrati quest’anno diffusi in tutto il territorio. Questa realtà evidenzia l’urgenza di una risposta coordinata e sostenuta per contenere la malattia e garantire la salute delle popolazioni locali.

In conclusione, l’invio massiccio di forniture mediche da parte dell’OMS alla RDC è un gesto forte che dimostra la solidarietà internazionale verso un paese che sta affrontando un’epidemia su larga scala. Questa azione contribuisce a rafforzare le capacità di risposta del Paese e a fornire assistenza di qualità a tutta la popolazione. La comunità internazionale deve continuare a sostenere gli sforzi delle autorità congolesi per contenere il Mpox e proteggere la salute pubblica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *