Rafforzato il controllo sanitario all’aeroporto di Kinshasa per contrastare l’epidemia di Mpox

Nell’attuale contesto dell’epidemia di Mpox nella Repubblica Democratica del Congo, è stato istituito un sistema di controllo sanitario presso l’aeroporto internazionale N’djili, a Kinshasa. Questa iniziativa mira a monitorare e frenare la diffusione di questa malattia, nota anche come vaiolo delle scimmie, molto diffusa nella regione.

Sotto la guida delle autorità sanitarie, il Programma nazionale di igiene delle frontiere (PNHF) ha adottato rigide misure di controllo per tutti i passeggeri dei voli nazionali e internazionali provenienti o diretti alla RDC. Questo servizio pubblico svolge un ruolo essenziale nel monitoraggio delle epidemie alle frontiere del Paese per proteggere la popolazione dai rischi sanitari.

La Repubblica Democratica del Congo concentra gran parte dei casi di Mpox segnalati quest’anno nella regione africana. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa il 90% dei 30.000 casi registrati sono stati registrati nel Paese. Di fronte a questa situazione allarmante, l’OMS ha risposto consegnando 33,5 tonnellate di forniture mediche e attrezzature di emergenza alla RDC per rafforzare la risposta e contenere la diffusione della malattia.

Questa azione preventiva e di sostegno è essenziale per limitare i danni causati dall’epidemia di Mpox nella RDC. La collaborazione tra le autorità nazionali e le organizzazioni internazionali, come l’OMS, è fondamentale per garantire una risposta efficace e coordinata a questa emergenza sanitaria.

È imperativo rimanere vigili contro la presenza di malattie infettive e rafforzare le misure di controllo alle frontiere per proteggere la salute pubblica. L’implementazione di sistemi di controllo sanitario, come quello istituito presso l’aeroporto di N’djili, rappresenta un approccio proattivo e necessario per prevenire la diffusione di malattie e garantire la sicurezza sanitaria delle popolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *