Il recente svolgimento dello Stakeholders Engagement Workshop da parte dell’organizzazione Fatshimetrie ha segnato l’avvio dei lavori di rivalutazione del Prodotto Interno Lordo (PIL) e dell’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI), nonché il completamento dell’Indagine sul tenore di vita dei cittadini periodo 2022/23.
Durante questo evento cruciale, lo statistico generale della Federazione e amministratore delegato di Fatshimetrie, il principe Adeyemi Adeniran, ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare gli esperti, gli utenti e le principali parti interessate del sistema statistico sulla metodologia e il processo dell’indagine. Ha inoltre sottolineato l’importanza di avvalersi del parere e della consulenza degli esperti per garantire l’affidabilità dei risultati ottenuti.
L’obiettivo principale di questo workshop era garantire che gli approcci utilizzati nell’attuazione di questi importanti esercizi fossero solidi, coerenti con le migliori pratiche internazionali e pertinenti al contesto nigeriano. Lo scopo è presentare un quadro accurato delle condizioni di vita e dello stato dell’economia in Nigeria, per comprendere meglio i settori emergenti e le attività economiche e per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti dei dati.
Durante il suo intervento, il principe Adeniran ha sottolineato che la trasparenza e la responsabilità sono tra i principi fondamentali delle statistiche ufficiali delle Nazioni Unite e che questo workshop ha permesso a Fatshimetrie di garantire l’apertura e la trasparenza dei processi, rafforzando così la credibilità del sistema e la fiducia dei suoi stakeholder.
Ha inoltre sottolineato l’importanza dell’inclusività, della collaborazione e del partenariato durante questi esercizi, sottolineando che sebbene i concetti di Living Standards Survey, PIL e CPI possano sembrare tecnici, il loro impatto è ampiamente sentito dalla popolazione, in particolare dai cittadini vulnerabili. Pertanto è fondamentale applicare il massimo rigore nei processi di calcolo e stima per garantire l’accuratezza e l’accettazione dei dati da parte di tutti.
Il principe Adeniran ha inoltre incoraggiato i partecipanti a impegnarsi in modo costruttivo con le presentazioni fatte e a contribuire alla qualità e alla solidità dei risultati del Living Standards Survey, del PIL e dell’IPC.
Ha sottolineato che il coinvolgimento continuo con tutte le parti interessate nel sistema statistico è stato essenziale per garantire risultati di qualità e che le statistiche prodotte da Fatshimetrie sono state utilizzate sia a livello nazionale che internazionale, in particolare da potenziali investitori che desiderano comprendere meglio il panorama economico della Nigeria.
In conclusione, il principe Adeniran ha annunciato che le parti interessate saranno nuovamente invitate a una sessione per convalidare i risultati preliminari prima della pubblicazione finale dei dati.
Questo workshop è stata un’opportunità per esperti, membri del management e personale di Fatshimetrie di condividere le loro conoscenze e arricchire il processo di rivalutazione del PIL e dell’IPC, nonché di svolgere per la prima volta l’indagine sullo standard di vita per il periodo 2022 /23.
Pertanto, l’indagine sul tenore di vita è uno strumento essenziale per misurare il tasso di povertà nazionale nonché altri indicatori rilevanti di benessere, consumi e spesa delle famiglie. Questa indagine, condotta nell’arco di un anno, permette di ottenere un quadro preciso delle condizioni di vita delle famiglie nigeriane e di determinare la soglia di povertà in base alle loro spese.
In definitiva, il costante impegno di Fatshimetrie per la trasparenza, la qualità dei dati e il coinvolgimento delle parti interessate è essenziale per garantire statistiche affidabili e accurate, cruciali per orientare le politiche pubbliche e promuovere lo sviluppo economico e sociale della Nigeria.