Crescenti tensioni tra Israele e Libano: un’escalation verso un conflitto imminente?

Al centro dell’attualità internazionale, una situazione di tensione scuote le regioni del Libano. Infatti, secondo l’agenzia di stampa nazionale libanese, i cittadini libanesi che vivono a Beirut e in altre località hanno ricevuto messaggi telefonici da Israele che li esortava a evacuare immediatamente. Questa mossa allarmante fa temere un’escalation delle tensioni nella regione, sollevando lo spettro di un conflitto regionale più ampio.

Il ministro libanese dell’Informazione ha detto all’agenzia di stampa NNA che anche il suo ufficio ha ricevuto uno di questi messaggi, definendo l’azione “guerra psicologica”.

L’esercito israeliano, dal canto suo, ha lanciato un appello ai civili in Libano, invitandoli a lasciare le zone in cui opera Hezbollah, avvertendoli di attacchi “precisi e diffusi” contro questo gruppo.

“Chiediamo ai residenti dei villaggi libanesi di prestare attenzione ai messaggi e agli avvertimenti emessi dall’IDF e di seguirli”, ha detto ai giornalisti il ​​portavoce dell’esercito israeliano, il contrammiraglio Daniel Hagari.

Hagari ha anche indicato che presto saranno inviati messaggi ai residenti del Libano, con gli stessi avvertimenti.

Questa è la prima volta che Israele invia messaggi del genere in questo modo, ha detto alla CNN un funzionario dell’esercito. “Stiamo lanciando un allarme tempestivo con mezzi specifici dicendo: ‘Se vi trovate in una casa dove c’è un missile o un missile da crociera, uscite immediatamente'”, ha aggiunto il funzionario.

La CNN afferma di aver ricevuto numerosi screenshot di messaggi da mittenti sconosciuti che consigliavano loro di lasciare l’area attorno agli edifici “che immagazzinano armi di Hezbollah”.

Questo avvertimento e questo aumento della tensione tra Libano e Israele sollevano preoccupazioni nella comunità internazionale, alimentando i timori di un’escalation delle ostilità nella regione. È fondamentale che entrambe le parti cerchino vie diplomatiche per evitare un’escalation dei conflitti e preservare la pace regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *