Dialogo cruciale tra il Senato e le Assemblee provinciali della RDC: sfide e soluzioni

Fatshimetrie: un dialogo cruciale tra il Senato e le Assemblee provinciali della RDC

Il Palazzo del Popolo di Kinshasa è stato teatro di un importante incontro questo lunedì 23 settembre 2024, mentre il Presidente del Senato, Sama Lukonde, ha ricevuto in udienza il Collettivo dei Presidenti delle Assemblee Provinciali. Quest’ultimo è venuto a presentare le molteplici sfide che le assemblee provinciali della Repubblica Democratica del Congo si trovano ad affrontare, evidenziando in particolare le difficoltà legate ai ritardi nei pagamenti e alle irregolarità nelle retrocessioni.

La delegazione di 26 assemblee provinciali, guidata dal signor Tshisungu Ntumba, presidente dell’Assemblea provinciale del Kasai, ha espresso al Presidente del Senato i vari problemi che devono affrontare. Tra queste difficoltà figurano i ritardi nei pagamenti, la mancanza di fondi di investimento per l’esecutivo, nonché l’irregolarità delle retrocessioni destinate alle Province.

Durante questo incontro, Sama Lukonde è stato attento alle lamentele dei presidenti delle assemblee provinciali e ha assicurato che cercherà soluzioni adeguate e garantirà un monitoraggio regolare. Questo approccio mira a trovare modi per risolvere questi problemi che influiscono direttamente sul corretto funzionamento delle istituzioni provinciali.

Il Quadro di Dialogo e Consultazione Senato-Presidenti delle Assemblee Provinciali (CDCSPAP) ha la missione di stabilire un rapporto interattivo tra il Senato e le Assemblee provinciali e di informare il Senato sulle questioni relative alla situazione delle province e degli Enti territoriali decentrati. Questo incontro rientra quindi in questo dialogo essenziale per garantire un migliore coordinamento tra le diverse istituzioni al fine di garantire il corretto sviluppo delle province della RDC.

In conclusione, questo incontro tra il Senato e le Assemblee Provinciali testimonia l’importanza della consultazione e della collaborazione tra le diverse autorità governative per superare gli ostacoli e lavorare insieme per migliorare le condizioni di vita dei cittadini congolesi in tutte le regioni del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *