Fatshimetrie: il caffè congolese in piena ebollizione sui mercati internazionali

**Fatshimetrie: caffè congolese in piena ebollizione sui mercati internazionali**

Il caffè Robusta, orgoglio della Repubblica Democratica del Congo, fa scalpore sui mercati internazionali alla fine di settembre 2024. Si osserva un aumento significativo del suo prezzo di vendita, che raggiunge i 5,50 dollari al chilogrammo, con un incremento del 9,34% rispetto alla settimana precedente. Questo aumento dei prezzi attira l’attenzione degli attori del mercato globale del caffè, evidenziando così il dinamismo di questo prodotto di esportazione congolese.

Secondo le informazioni riportate dalla National Mercurial Commission del Ministero del Commercio Estero, il caffè robusta non è l’unico a subire variazioni di prezzo. Anche il caffè Arabica, infatti, è in crescita sui mercati internazionali, mentre il cacao registra un calo di valore del 10,31%, scambiando a 4,96 dollari al chilogrammo. Questa dinamica di mercato riflette le consuete fluttuazioni dei prezzi delle materie prime agricole, soggette ai capricci della domanda e dell’offerta su scala globale.

Inoltre, altri prodotti agricoli e forestali mantengono la stabilità sui mercati internazionali, come la gomma, la papaina, la corteccia di china, la polvere di totaquina, il sale di chinino e la Rauwolfia. Questa costanza dei prezzi indica una certa regolarità nella commercializzazione di questi prodotti, garantendo così una certa prevedibilità agli operatori del settore.

Va sottolineato che la Repubblica Democratica del Congo ha una tradizione del caffè radicata nella provincia del Lago Kivu, con circa 11.000 produttori impegnati nella coltivazione del caffè. Questi produttori contribuiscono alla reputazione e alla qualità delle due principali varietà di caffè prodotte nel paese. L’aumento dei prezzi del caffè Robusta sulla scena internazionale dimostra il riconoscimento della qualità e del potenziale di questo prodotto congolese sui mercati mondiali.

In conclusione, l’impennata del prezzo del caffè robusta congolese sui mercati internazionali riflette una dinamica economica e commerciale promettente per il Paese. Questo trend positivo apre nuove prospettive per il settore del caffè congolese e rafforza la sua posizione sulla scena mondiale dei prodotti agricoli di qualità. Con la sua ricchezza e diversità, il caffè congolese si distingue come una risorsa importante nel commercio internazionale, sventolando i colori della RDC sulla scena mondiale.


Rimango a vostra disposizione per qualsiasi richiesta di modifica o chiarimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *